Beni strumentali, scopri cosa sono e perchè sono importanti per risparmiare sulle tasse
Ammortamenti maggiorati anche per le partite Iva. Nel disegno di legge di Stabilità viene precisato che il beneficio aggiuntivo del 40% spetterà anche ai lavoratori autonomi e ai professionisti. Il beneficio …
Nel regime dei minimi non si applica l’ammortamento ma si deduce il bene interamente nell’anno in cui lo si acquista. Quindi se per esempio il costo è di 17.000 euro …
Per investire concretamente nella nostra attività senza sborsare cifre enormi in un’unica soluzione, prendiamo in considerazione l’opportunità di chiedere un leasing strumentale. Questa forma di finanziamento ci consente …
Se abbiamo bisogno di un muletto, di un server o di acquistare le gomme da neve per il nostro camion prendiamo in considerazione la possibilità di chiedere un leasing strumentale. È …
Secondo la legge, almeno in teoria, potremmo dedurre integralmente, vale a dire al 100 per cento, i canoni di leasing per l’utilizzo dei beni strumentali. In realtà, la norma generale è …
Il Codice Civile non prevede esplicitamente il leasing (o locazione finanziaria) fra le forme di contratto definite dal nostro ordinamento. Per questo motivo il leasing, dal punto di vista legale, …
Ci sono alcuni beni che acquistiamo per il nostro lavoro e che utilizziamo per anni. Sono i cosiddetti beni strumentali: i mobili, le attrezzature, i computer, le macchine per ufficio, …
Il reddito sul quale noi lavoratori autonomi dobbiamo calcolare l’Irpef da versare deriva dalla differenza tra i compensi incassati nell’anno e le spese pagate nello stesso periodo. Non …