• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Antonella Freggiaro
Tag: Antonella Freggiaro
Domande e risposte partita Iva
Ho aderito al regime dei “nuovi minimi” e sono iscritta all’Università. Dal reddito sono deducibili le tasse universitarie?
by redazione12 Dicembre 2013

Purtroppo, no. Se l’unico reddito prodotto deriva dal regime dei minimi le tasse scolastiche non possono essere dedotte.

Domande e risposte partita Iva
Se il contribuente “minimo” non consegue nell’anno un reddito imponibile o subisce addirittura una perdita, ai fini Inps deve comunque versare i contributi? Se non ha i soldi per pagare quali sono le sanzioni previste?
by redazione11 Dicembre 2013

Se il contribuente è un libero professionista in caso di reddito negativo non deve pagare l’Inps. Se invece è iscritto alla cassa artigiani e/o commercianti deve comunque pagare il contributo …

Domande e risposte partita Iva
Se per un anno non lavoro e il mio fatturato è pari a 0 euro, oltre a non dover pagare il 5% di Irpef visto che sono un “minimo”, c’è altro che dovrei versare?
by redazione7 Dicembre 2013

Se il contribuente è iscritto alla cassa artigiani o commercianti dell’Inps deve pagare il contributo annuale anche se il suo reddito è pari a zero. L’importo è di poco inferiore a 3.000 …

Domande e risposte partita Iva
Ho acquistato a novembre un PC. Ad aprile aprirò partita Iva con i minimi e ne farò uso promiscuo. Posso dedurre il costo d’acquisto e i quelli di manutenzione?
by redazione5 Dicembre 2013

Il costo di acquisto non si può dedurre perché il computer è stato comprato prima di aprire la partita Iva. Le spese di manutenzione si possono, invece, dedurre se si dimostra …

Domande e risposte partita Iva
Per i minimi che devono applicare la marca da bollo da 2 euro, conviene inviare “in formato digitale” le fatture?
by redazione4 Dicembre 2013

Avviare una procedura digitale è piuttosto costoso. In questi casi la soluzione migliore è inviare le fatture a mezzo posta, magari con una raccomandata. Inoltre, è sempre bene fare attenzione alla data della …

Domande e risposte partita Iva
Sono un “minimo”, se inoltro la fattura al cliente via mail l’originale con il bollo devo inviarla comunque per posta al cliente o posso tenerla in archivio?
by redazione30 Ottobre 2013

È sempre meglio inviare l’originale a mezzo posta.

Domande e risposte partita Iva
Ho aperto la partita iva come procacciatore/agente di commercio a gennaio 2013 con il regime dei minimi. L’auto è intestata a me. É vero che il costo d’acquisto massimo deducibile è di € 12.911,42?
by redazione17 Settembre 2013

Sì, al massimo si può dedurre il 50% di 25.822,84 euro, vale a dire 12.911,42 euro, a condizione naturalmente che l’auto sia utilizzata a uso promiscuo.

Domande e risposte partita Iva
Mi è stato offerto di aprire una Partita Iva con regime agevolato al 5% con stipendio mensile di 1.800 euro e provvigioni sul fatturato. Ho 27 anni e mi chiedo se ne vale la pena. Quali sono i costi che effettivamente pagherò nell’anno, oltre il 5%?
by redazione9 Settembre 2013

Purtroppo la scelta è sempre frutto di una valutazione personale. Tuttavia, facendo un calcolo spannometrico su un fatturato di 1.800 euro al mese, ossia  21.600 euro all’anno, ipotizzando nessuna spesa deducibile il …

Domande e risposte partita Iva
Come iscritto al regime dei minimi, posso far parte di una società che non riguarda la mia attività professionale? È possibile attribuire il codice Ateco di un’altra attività il cui ricavato non sia cumulabile, e quindi compatibile con il limite di 30.000 euro dei minimi?
by redazione24 Giugno 2013

Se si entra a far parte di una società di capitali in regime di imposta non trasparente la risposta alla prima domanda è sì. Quanto alla possibilità di attribuire alla Partita …

Domande e risposte partita Iva
Ho aperto partita Iva per svolgere un lavoro autonomo presso un ente regionale, per il quale avevo già svolto prestazioni occasionali nell’anno precedente. Posso accedere al regime dei minimi?
by redazione18 Giugno 2013

Sì, è possibile accedere ai minimi. L’attività di collaborazione occasionale svolta l’anno precedente non preclude l’ingresso nel regime agevolato.

Page 1 of 3
1 2 3 Next »

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale13 Novembre 2020
  • Ristorazione, 38 miliardi di perdite nel 2020. Fipe-confcommercio e sindacati scrivono a Patuanelli
    Notizie5 Gennaio 2021
  • «Lasciate carta e penna e digitalizzatevi»! L’appello di Welcomeasy a proprietari e property manager
    App25 Novembre 2020
Pagina 1 di 3123»
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto