I giorni persi dietro intrighi di Palazzo e congiure politiche, sono stati sciaguratamente sottratti all’attività di governo, con un risultato subito tangibile per tutti: l’aumento dell’Iva. Quando …
I primi nubifragi e le prime intemperie autunnali che si stanno abbattendo in queste ore sull’Italia, sono niente in confronto al vero e proprio ciclone fiscale che incombe su …
Aliquota Iva si cambia. Da oggi la percentuale ordinaria dell’Imposta sul valore aggiunto passa dal 21% al 22%. L’articolo 40 comma 1-ter del decreto legge 6 luglio 2011 n. 98 (come da ultimo modificato …
La disputa tra Pd e Pdl e/o Forza Italia, ossia la maggioranza parlamentare, da una parte, e governo, nella persona in particolare del ministro dell’Economia Fabrizio Saccomanni, dall’…
Ormai l’aumento dell’Iva dal 21 al 22% non è più un’ipotesi. È una certezza. Che ci colpirà a ottobre con tutte le conseguenze che ben conosciamo. Parola del ministro dell’Economia …
Una stangata, l’ennesima verrebbe da dire. È quella che ci attende a partire da ottobre, quando dovrebbe scattare l’aumento dell’Iva, che su tutta una serie di prodotti passerà …
Prima avrebbe dovuto essere l’ingorgo fiscale d’estate. Poi venne il governo Letta che tutto rimanda, ma nulla risolve o cancella, e allora siamo passati all’ingorgo di Natale. …
Va bene, il governo ha annunciato che l’aumento dell’Iva dal 21 al 22% è rimandato almeno fino a ottobre. Il che con questi chiari di luna non era per niente scontato. …
Mentre il governo si arrovella per cercare di trovare i fondi per coprire il rinvio dell’Imu e dell’Iva, si scopre che i conti pubblici del nostro Paese sono …
Il governo ha approvato il rinvio di tre mesi (da luglio a ottobre) dell’aumento dell’Iva dal 21 al 22%. Il premier Enrico Letta ha osservato: “Credo che questo provvedimento dimostri …