A partire da luglio, il canone RAI verrà addebitato automaticamente nella bolletta elettrica, contromisura presa per contrastare i tantissimi “evasori” che da sempre trovano le più particolari strategie per non …
Per investire concretamente nella nostra attività senza sborsare cifre enormi in un’unica soluzione, prendiamo in considerazione l’opportunità di chiedere un leasing strumentale. Questa forma di finanziamento ci consente …
Se abbiamo bisogno di un muletto, di un server o di acquistare le gomme da neve per il nostro camion prendiamo in considerazione la possibilità di chiedere un leasing strumentale. È …
La possibilità di riuscire a prendere un bene in leasing dipende dalla decisione della società a cui lo abbiamo richiesto. Chi concede un leasing di fatto deve anticipare il denaro …
Stiamo per scegliere il nuovo monitor per il nostro ufficio? Facciamo attenzione: tra i modelli che troviamo sugli scaffali ce ne saranno molti dotati di sintonizzatore TV. Una caratteristica che …
Pur essendo un “contratto atipico”, quindi un contratto per il quale il nostro ordinamento non prevede leggi specifiche che lo regolino, il leasing è soggetto a norme della legislazione tributaria che …
Secondo la legge, almeno in teoria, potremmo dedurre integralmente, vale a dire al 100 per cento, i canoni di leasing per l’utilizzo dei beni strumentali. In realtà, la norma generale è …
Il Codice Civile non prevede esplicitamente il leasing (o locazione finanziaria) fra le forme di contratto definite dal nostro ordinamento. Per questo motivo il leasing, dal punto di vista legale, …
Per un professionista o un lavoratore autonomo l’acquisto di beni strumentali (cioè quelli necessari per svolgere la propria attività) – compresi i beni immobili (cioè l’ufficio o il capannone), …