Nulla di nuovo sotto l’ultimo sole estivo. Il Pil italiano è ancora in calo, per l’ottava volta consecutiva, nel secondo trimestre del 2013. All’orizzonte per il momento non si …
La Commissione europea è intervenuta in materia bancaria per rendere più facile la comparazione dei conti correnti e migliorare la trasparenza sulle spese. Secondo il Codacons non è sufficiente rendere meno opache …
Mancava solo questa. Per le tante partite Iva che utilizzano quotidianamente l’auto per lavoro, non bastavano i pesanti disagi creati dalla la crisi, ora si scopre che qualcuno ha …
Ormai è ufficiale, l’Imu c’è, ce la terremo e da giugno cominceremo anche a pagare la prima rata del 2013. A dare l’ultimo colpo di grazia a qualsiasi speranza di …
Anno nuovo, paniere nuovo. L’Istat decide per il 2013 di rifare il look al gruppo di beni che utilizza ogni anno per calcolare il livello della nostra inflazione. Per farlo …
La superstizione ha radici antiche. Nella Roma dei Cesari nessuno si sarebbe azzardato a cominciare un’impresa (tipo costruire una casa, concludere un affare o iniziare una guerra) senza consultare, …
Nulla di nuovo, tutto confermato: la scadenza per pagare il saldo dell’Imu resta confermata al 17 dicembre. Nonostante i rischi di una possibile confusione per la mancanza della maggior parte …
Ricomincia la scuola e torna la stangata sui libri di testo e sul corredo scolastico (zaini, quaderni, penne, diari). Secondo il Codacons quest’anno ogni famiglia spenderà solo per i …
Il caro auto non conosce sosta. Secondo il Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, le spese per mantenere l’automobile sono più che raddoppiate dal 1990 al 2010, con i carburanti che …