Chiediamo a Governo e Comitato Tecnico Scientifico di dare prospettive diverse - più certe, ma anche più motivanti - ad un settore che ha pagato un prezzo altissimo. Lino Enrico …
“Senza cene, danno da 720 milioni. Lasciateci lavorare o rimborsateci al 100%” Federazione Italiana dei Pubblici Esercizi “È ora di finirla con la caccia alle streghe, la nostra pazienza è finita. Non esiste alcuno …
Fipe-Confcommercio: “Bene la velocità ma le risorse stanziate non bastano a coprire i costi di gestione” Apprezziamo la velocità con cui sono arrivati i primi accrediti, ma purtroppo con l’…
Nulla di nuovo sotto l’ultimo sole estivo. Il Pil italiano è ancora in calo, per l’ottava volta consecutiva, nel secondo trimestre del 2013. All’orizzonte per il momento non si …
L’unica cosa intelligente che ho sentito dire negli ultimi mesi da un esponente del Pd è stata la dichiarazione di Fassina al convegno Confcommercio: “Esiste un’evasione di sopravvivenza. Senza …
Secondo Confcommercio, la pressione fiscale effettiva, vale a dire il gettito fiscale rapportato al Pil emerso, nel nostro Paese si attesta nel 2013 al 54%. La pressione fiscale apparente, secondo un calcolo …
Negli ultimi venti anni le tasse pagate alle amministrazioni locali sono cresciute da 18 a 108 miliardi di euro, con un incremento quindi di oltre il 500%. Il dato emerge da uno studio …
«Mi piacerebbe dire che non aumenteremo l’Iva, ma non posso». È ormai diventato un ritornello quello che ha pronunciato il ministro dello Sviluppo Economico, Flavio Zanonato, davanti all’assemblea annuale …
Ogni anno occorrono 269 ore di lavoro a ciascuna impresa del nostro Paese per effettuare tutti gli obblighi fiscali. È quanto emerge da una ricerca di Confcommercio, secondo la quale il carico …
Ancora una variazione negativa per i consumi. Secondo Confcommercio nel mese di aprile 2013 i consumi sono calati del 3,9%. Si tratta della 17esima variazione mensile con segno meno negli ultimi 20 mesi. …