Cassazione, gioie e dolori di noi contribuenti. L’assiduità con cui la Suprema Corte continua ad occuparsi di tematiche fiscali, ci fa viaggiare su autentiche montagne russe, con emozioni piacevoli …
I problemi di Salvatore Marino, panettiere di Marsala e oggi pensionato, hanno inizio circa 13 anni fa quando per gravi problemi familiari l’artigiano non è più in grado di pagare l’…
La storia di Francesco Sibilia, che abbiamo pubblicato qualche settimana fa è stata letta, commentata e condivisa da migliaia di partite Iva che hanno preso a cuore la vicenda di questo …
Lo abbiamo ripetuto ormai centinaia di volte e non ci stancheremo mai di farlo: il peso del Fisco in Italia è eccessivo, smisurato, sempre più spesso insostenibile per tante aziende e …
La telefonata di un nostro lettore arriva intorno alle 17. “Ho una storia assurda da raccontarvi: vorrei che la mia vicenda fosse resa pubblica perché altri sappiano come funzionano le cose …
Ancora una volta bisogna gridare allo scandalo per la scarsa attenzione che questo Paese mostra nei confronti di lavoratori autonomi e partite Iva. Noi ci battiamo affinché questo atteggiamento miope …
Essere professionisti che, con regolare partita Iva, esercitano attività di consulenza per piccole e grandi imprese, oggi diventa un po’ più sicuro dal punto di vista fiscale. Con una serie …
Ancora una volta segnaliamo con piacere una sentenza della Corte di Cassazione a favore di una partita Iva. Anche in questo caso viene fatta chiarezza su una questione che potrebbe …
Ormai ci siamo. Nel mese di marzo dovrebbe prendere avvio ufficialmente il funzionamento del tanto temuto nuovo redditometro. In attesa che però ciò avvenga in questi giorni continuano a fioccare …
Va bene pagare, ma almeno che sia il giusto. È quello che ha stabilito la Commissione tributaria regionale di Bologna decidendo, con sentenza n. 65/13/12, sul caso controverso di un contribuente che …