Per noi professionisti freelance il web rappresenta lo strumento ideale di ricerca di nuovi clienti. Le piattaforme di Outsourcing ovvero di “esternalizzazione” come Freelancer.com, oDesk.com o Twago.it …
Il cellulare è un prezioso strumento di lavoro e se abbiamo la necessità di acquistarne uno che sia più adatto alle nostre esigenze, proviamo a rivolgerci a un operatore telefonico. Spesso …
Se abbiamo bisogno di un muletto, di un server o di acquistare le gomme da neve per il nostro camion prendiamo in considerazione la possibilità di chiedere un leasing strumentale. È …
La possibilità di riuscire a prendere un bene in leasing dipende dalla decisione della società a cui lo abbiamo richiesto. Chi concede un leasing di fatto deve anticipare il denaro …
Pur essendo un “contratto atipico”, quindi un contratto per il quale il nostro ordinamento non prevede leggi specifiche che lo regolino, il leasing è soggetto a norme della legislazione tributaria che …
Le agenzie assicurative a cui ci rivolgiamo quando vogliamo acquistare una polizza, sono tenute per legge a osservare degli obblighi di condotta, come previsto dal decreto legislativo n. 209/2005 del Codice …
La formula del leasing finanziario presenta sia pregi sia difetti rispetto ad altre forme di finanziamento. Tutte le volte che decidiamo di stipulare questo tipo di contratto per evitare di …
Qualsiasi bene, purché strumentale, può essere preso in leasing. Se viene meno la caratteristica della strumentalità (vale a dire la necessità del bene nello svolgimento dell’attività lavorativa) si perde …
Come consumatori abbiamo il diritto di recedere da un contratto di prestito personale entro 14 giorni a partire da quello in cui lo abbiamo firmato, senza bisogno di una particolare motivazione, è …
Qualsiasi contratto di finanziamento deve essere stipulato per iscritto dalla finanziaria che ce ne deve sempre consegnare una copia. Alla consegna del documento ci verrà richiesto di firmare l’originale …