Cassazione, gioie e dolori di noi contribuenti. L’assiduità con cui la Suprema Corte continua ad occuparsi di tematiche fiscali, ci fa viaggiare su autentiche montagne russe, con emozioni piacevoli …
Paghi uno, prendi tre. Così si può sintetizzare l’ultima sentenza della Corte di Cassazione in tema di procedure fiscali, la numero 17357 del 16 luglio. Una decisione freschissima che concede alle …
In questi ultimi mesi la Corte di Cassazione, in tema fiscale, ci ha fatto viaggiare davvero sulle montagne russe con sentenze che di volta in volta hanno o castigato o …
Capita alle volte anche in Italia che i concetti di concorrenza e di competizione vengano non solo applicati, ma fortunatamente anche sanciti con una sentenza. In un Paese in cui …
Tra tutte le imposte che i professionisti, e più in generale tutte le partite Iva, sono costretti a pagare, la più discussa e controversa resta l’Irap. Infatti è legata all’…
Nuovo duro intervento della Corte di Cassazione contro gli studi di settore e a difesa di un contribuente. Un fatto che sembra accadere sempre più spesso, a testimonianza di un …
Novità molto importanti per chi intende acquistare e utilizzare un’automobile per uso ufficio. L’uso di un veicolo per lavoro con le relative agevolazioni fiscali, per tutti i lavoratori …
Una nuova tegola si abbatte su Equitalia, contro cui i contribuenti segnano invece per una volta un importante punto a favore. Se in futuro infatti più soggetti apriranno un contenzioso …
Non c’è proprio pace per il redditometro. Da qualche tempo infatti è iniziata una lenta, ma micidiale manovra di accerchiamento, che mira a metterne in risalto tutti gli aspetti meno chiari …
La Cassazione sbarra la strada agli ispettori del Fisco. Se l’abitazione in cui un professionista o un qualsiasi altro detentore di partita Iva svolge l’attività coincide o comunica …