Se abbiamo aperto la partita Iva con il regime dei minimi possiamo sfruttare le detrazioni Irpef? Tanti di noi che rientrano nel regime agevolato si stanno ponendo questa domanda in …
Nuove risorse destinate al taglio dell’Irap per professionisti, lavoratori e artigiani senza autonoma organizzazione. La Commissione Bilancio della Camera ha modificato il disegno di legge di stabilità, creando un …
Cambiano le regole sulle detrazioni fiscali per i familiari a carico. È questa una delle novità contenute nella nuova versione del disegno di legge di stabilità riscritto dalla Commissione Bilancio della …
Si continua a lavorare sulla legge di stabilità e si delineano sempre di più le modifiche al disegno di legge presentato dal Governo. Queste dovrebbero le principali novità: niente calo …
Nessuna riduzione delle aliquote Irpef più basse, nuove regole su detrazioni e deduzioni a partire dal 2013 e non dal 2012, aumento da luglio 2013 soltanto dell’aliquota Iva ordinaria dal 21 al 22%. Sono …
Centoventicinque euro in più all’anno. Tanto costeranno in media a ciascuno di noi contribuenti le nuove norme contenute nella Legge di stabilità. Lo ha stimato la Cgil in uno …
Nonostante nelle ultime ore la commissione Finanze della Camera abbia bocciato la decisione del Governo di intervenire in maniera retroattiva su detrazioni e deduzioni fiscali, non possiamo permetterci il lusso …
Man mano che le nuove norme introdotte dalla manovra d’autunno del Governo Monti vengono spiegate, emerge un quadro molto chiaro: già a partire da quest’anno chi ha un …
Il reddito sul quale noi lavoratori autonomi dobbiamo calcolare l’Irpef da versare deriva dalla differenza tra i compensi incassati nell’anno e le spese pagate nello stesso periodo. Non …