Non usa mezzi termini Silvano Moffa, già presidente della commissione lavoro alla Camera nella scorsa legislatura, quando commenta gli ultimi dati relativi alla disoccupazione e al calo delle partite Iva …
Il centro studi di Confindustria ha rivisto al ribasso le stime sul Pil, indicando una riduzione dell’1,9% nel 2013 (la stima precedente era del -1,1%) e una crescita dello 0,5% nel 2014, rispetto …
L’avanzata della disoccupazione non si fermerà neppure nel 2014. I senza lavoro continueranno ad aumentare anche se il Prodotto interno lordo riprenderà a crescere. La quota di chi è in cerca …
Finito il (vergognoso) tormentone dell’elezione del Presidente della Repubblica che ha distratto gli italiani per tutto il weekend la settimana si apre con una scarica di cattive notizie economiche …
Le festività pasquali non ci hanno risparmiato il pietoso spettacolo di una politica intenta solo a litigare e a scambiarsi accuse reciproche invece di pensare all’interesse del Paese. Passate …
Lo abbiamo già detto nell’articolo Basta poltrone, l’emergenza vera è il lavoro e lo ripetiamo ancora: mentre le forze politiche litigano per la spartizione dei posti di potere e …
Se siamo alla ricerca di una prima occupazione possiamo richiedere un prestito fino a 25.800 euro a Invitalia (Agenzia Nazionale per l’Attrazione d’Investimenti e lo Sviluppo d’Impresa Spa) …
Il prestito d’onore è una forma di finanziamento agevolato. Ogni anno la Comunità Europea e lo Stato Italiano mettono a disposizione dei soldi per lo sviluppo economico e la creazione …
Un pensionato Inps su due prende meno di mille euro al mese. È questo il dato più eclatante che emerge dalla lettura del bilancio sociale dell’Inps relativo all’anno 2011. …
L’Unione europea suona un campanello di allarme sull’Italia. La recessione economica continuerà nel nostro Paese per tutto il 2012 e anche nel 2013 i segnali di ripresa saranno molto timidi. …