Misure urgenti per mettere in sicurezza e riqualificare dal punto di vista energetico il patrimonio edilizio pubblico e privato, ampliando al tempo stesso anche i fruitori dell’ecobonus, includendo gli …
La crisi del mattone continua. Secondo l’Istat nella seconda parte del 2012 i permessi per costruire nell’edilizia residenziale sono calati su base annua del 28,3%. Segno meno anche per le …
Il 2012 è stato un anno orribile per l’edilizia, anzi “l’anno più nero della crisi più intensa e più lunga nella storia dell’Italia”, hanno osservato dall’Ance, l’associazione …
Abbiamo messo a dura prova il Toughpad FZ-A1 di Panasonic, per verificare se la resistenza di cui si vanta corrisponde al vero. Non c’è alcun dubbio, perché questo tablet da 10.1 …
I numeri certificano il crollo dell’edilizia. Quanti di noi operano quotidianamente nei cantieri hanno sperimentato sulla propria pelle le difficoltà che il settore ha attraversato in questi ultimi anni. …
Continua la stretta sulle partite Iva che lavorano nei cantieri. Il Ministero del Lavoro ha annunciato l’ormai prossimo avvio di controlli a tappeto per smascherare gli operai considerati delle …
La scheda: Nome: Galvedile Categoria: Ditta individuale Settore: Edilizia Ricardo Galindo è nato in Perù nel 1965. Ha lavorato come falegname e muratore fino al 1990, poi la svolta. È aprile quando decide di …
Negli ultimi giorni abbiamo assistito alle statistiche compiaciute dei professori circa gli introiti della prima rata dell’Imu, la famigerata tassa sugli immobili introdotta dal Governo Monti. Gli effetti della …
Una Circolare del Ministero del Lavoro datata 4 luglio 2012 fornisce una serie di chiarimenti sui requisiti che deve avere un lavoratore autonomo nel settore edile. Questo per limitare la presenza nei …