La prestazione occasionale è uno dei rapporti di lavoro di cui si è occupata la Riforma del lavoro del ministro Fornero. Riprendendo quanto già stabilito dalla legge Biagi del 2003, sono state rinforzate …
Giovani under 35 e disoccupati. Sono queste le due categorie di soggetti che scelgono con più frequenza di aprire nuove partite Iva per lanciarsi in un’attività autonoma. E’ questo il …
Forse ha proprio ragione il sindaco di New York (e multimiliardario del settore media) Michael Bloomberg quando dice provocatoriamente (lo ha fatto l’altro giorno in un talk show di …
Non è una novità, ma per la prima volta qualcuno lo dice esplicitamente senza mezzi termini: non diamo per scontate le pensioni perché anche dopo la riforma Monti-Fornero il sistema pensionistico …
Le mani avide dello Stato si allungano sempre più sulle Casse previdenziali dei professionisti e il timore che questo possa sortire effetti deleteri è più di un’ipotesi. È per questo che …
Finito il (vergognoso) tormentone dell’elezione del Presidente della Repubblica che ha distratto gli italiani per tutto il weekend la settimana si apre con una scarica di cattive notizie economiche …
Cominciano a farsi sentire in maniera sempre più marcata gli effetti della Riforma del mercato del lavoro, voluta dal ministro Fornero, nella parte in cui ha reso più stringenti i …
Nel secondo semestre 2012 l’occupazione in Italia ha subìto un crollo senza precedenti: lo afferma un rapporto di Confartigianato realizzato in collaborazione con Ispo secondo il quale tra luglio 2012 (…
In termini tecnici, si chiama riscatto della laurea. In teoria, è un modo semplice (ma molto costoso), per andare in pensione il più presto possibile, facendo conteggiare nella propria anzianità di …
Le aziende devono dare il giusto compenso ai lavoratori precari, in proporzione alle mansioni che svolgono. È il sacrosanto principio introdotto nell’ultima e contestatissima Riforma del Welfare (la legge n. 92 …