Annunciato tra “squilli di trombe” e presentato come una speranza per migliaia di giovani italiani, alla fine il Decreto Lavoro è arrivato ai nastri di partenza. È l’ultimo provvedimento del governo …
Va bene, il governo ha annunciato che l’aumento dell’Iva dal 21 al 22% è rimandato almeno fino a ottobre. Il che con questi chiari di luna non era per niente scontato. …
Sono 288 norme fiscali in cinque anni, in media più di una alla settimana. Questo hanno subìto gli italiani fra la legislatura 2008 e quella 2013, alla faccia della semplificazione tanto invocata: …
Il ministro del Lavoro Enrico Giovannini in un’intervista radiofonica ha ribadito come il Governo non abbia ancora deciso su quali strumenti puntare per rilanciare l’occupazione: “Non abbiamo ancora …
Permettere agli italiani di andare in pensione un po’ prima rispetto a quanto prevedono le regole severe della riforma Fornero. È il progetto che il governo Letta (con la regia del …
Trasformare i lavoratori (dipendenti) anziani in figure part time ma con i contributi pagati (dallo Stato) come se lavorassero a tempo pieno per fare largo ai giovani da assumere a …
Durante un’audizione alla Camera il ministro del Lavoro Enrico Giovannini ha chiarito che il Governo punterà a presentare entro il prossimo mese di giugno un pacchetto di proposte per …
Non è una novità, ma per la prima volta qualcuno lo dice esplicitamente senza mezzi termini: non diamo per scontate le pensioni perché anche dopo la riforma Monti-Fornero il sistema pensionistico …
L’occupazione sarà il principale problema dei prossimi anni e riguarderà soprattutto i giovani tra i 18 e i 29 anni, tra i quali crescono i “Neet” (Not in education, employment or …