Una partita Iva su quattro è sotto il livello della povertà calcolata dall’Istat
Nel paniere del redditometro 2015 entrano terme, centri di bellezza e abbonamenti alla pay-TV, ma anche assegni al coniuge e rette per gli asili nido.
L’incidenza di povertà assoluta scende all’aumentare del titolo di studio. Tutti i dati delle ultime ricerche Istat
Quattro mesi di stallo e poi ecco il nuovo balzo all’insù. A maggio l’indice nazionale dei prezzi al consumo per tutta la popolazione, al lordo dei tabacchi, è cresciuto …
Nulla di nuovo sotto l’ultimo sole estivo. Il Pil italiano è ancora in calo, per l’ottava volta consecutiva, nel secondo trimestre del 2013. All’orizzonte per il momento non si …
La crisi del mattone continua. Secondo l’Istat nella seconda parte del 2012 i permessi per costruire nell’edilizia residenziale sono calati su base annua del 28,3%. Segno meno anche per le …
Nel mese di luglio 2013 la fiducia delle imprese italiane ha segnato un aumento, con l’indice che ha raggiunto quota 79,6 rispetto al 74,6 del precedente mese di giugno. Secondo l’Istat …
Nel mese di maggio 2013 le vendite al dettaglio sono cresciute dello 0,1% rispetto al mese di aprile, ma sono calate dell’1,1% su base annua. Si tratta – stando ai dati Istat – dell’…
Secondo gli ultimi dati forniti dall’Istat nel mese di maggio il fatturato industriale è aumentato dello 0,1% rispetto al mese di aprile, mentre su base annua ha registrato un calo, il …
Nel nostro Paese secondo gli ultimi dati diffusi dall’Istat sono 9 milioni 563 mila le persone che vivono in condizioni di povertà relativa, pari al 15,8% della popolazione. Di questi, ben 4 milioni …