Mano al portafoglio. Purtroppo il giorno del pagamento è arrivato e per tanti di noi sarà un giorno di dolore. Lunedì 8 luglio è la data fatidica per versare il saldo Irpef e …
Ci siamo. È arrivato purtroppo il periodo dell’anno che tutti vorremmo cancellare dal calendario. La stagione alla quale siamo meno affezionati: quella della dichiarazione dei redditi. Ormai è scattato il conto …
Continua la triste telenovela sui pagamenti arretrati della Pubblica Amministrazione, di cui lavoratori autonomi e partite Iva avrebbero bisogno come l’ossigeno, e che invece non si sa come sbloccare. …
Sembrava che dopo l’adozione della Direttiva europea che impone a tutte le pubbliche amministrazioni pagamenti entro 30 giorni, molte partite Iva avessero potuto godere di una boccata d’ossigeno. Sono …
La svolta digitale e mobile di Poste Italiane procede e riesce anche a sorprendere per modernità. Dopo l’app Postemobile e i pagamenti con lo smartphone, ecco uno strumento davvero …
Secondo uno studio del Politecnico di Milano, il 65% dei possessori di smartphone sarebbe interessato a un servizio di acquisto dei biglietti dei mezzi pubblici usando il cellulare. Dopo tante parole, …
PosteMobile ha iniziato a vendere le SIM che permettono, se abbinate a un cellulare abilitato, di effettuare acquisti direttamente con il telefono. Inizialmente queste SIM saranno vendute presso gli uffici …
Il conto alla rovescia è ormai scattato. L’anno nuovo è alle porte e con esso anche l’introduzione di un grande cambiamento nelle nostre abitudini. Il 1° gennaio 2013 entreranno infatti in …
Addio tempi lunghi per ottenere il pagamento delle nostre forniture allo Stato. Dal 1° gennaio 2013 gli enti pubblici dovranno pagarci entro 30 giorni, con deroghe a 60 giorni in alcuni casi. Lo stesso …
Finalmente il pagamento via cellulare diventerà realtà dal prossimo dicembre, grazie a PosteMobile, divisione telefonica del Gruppo Poste Italiane. Questo tipo di operazioni sfrutta la tecnologia NFC, che permette lo …