C’è chi lavora duramente per arrivare a fine mese e chi si rende complice di un assurdo spreco di risorse: la Pubblica amministrazione italiana spende fino al 68 per cento in …
“Se posso essere onesto, un’economia florida non ha bisogno di tante partite Iva. Tanti professionisti la aprono per ragioni fiscali e di contrattazione del mercato del lavoro. In un …
“Abbiamo sbagliato a non usare la forza collettiva dei più garantiti per difendere anche le persone senza contratto o con un contratto atipico”. E’ il mea culpa nei confronti dei …
Meno carta, più internet. Meno burocrazia, maggiore velocità di risposta. Sulla base di questi principi il Fisco ha lanciato una nuova campagna di semplificazioni. Speriamo che almeno questa volta qualcosa …
Daniele Capezzone, presidente della Commissione Finanze della Camera, continua a dire no all’aumento dei contributi alla Gestione Separata: «Battermi per bloccare l’aumento, previsto fino al 33%, è un impegno che …
Continua il nostro viaggio nella commissione Lavoro del Senato. Oggi abbiamo raccolto l’opinione dell’esponente del Pdl Alessandra Mussolini. Senatrice Mussolini, come membro della commissione lavoro del Senato, …
“Per chi, come me, ha meno di 40 anni e fa politica, le partite Iva non sono una categoria di cui diffidare: io conosco solo precari e partite Iva». Così il …
Siamo andati a sentire che aria tira nella commissione Lavoro del Senato ascoltando la campana Anna Maria Parente (Pd), vice presidente della Commissione Lavoro al Senato. Senatrice Parente, che …
Più di 520mila partite Iva lo hanno già fatto e molte altre, probabilmente, lo faranno nei prossimi mesi. Sono tanti i lavoratori autonomi italiani che hanno deciso, spesso con dolore, …
Buon’ultima nella sfilza di corvacci che continuano a prevedere nuove valanghe di disastri per la nostra economia, anche Confindustria si mette a dare i numeri, chiaramente negativi. Il 4 giugno …