Nulla di nuovo sotto l’ultimo sole estivo. Il Pil italiano è ancora in calo, per l’ottava volta consecutiva, nel secondo trimestre del 2013. All’orizzonte per il momento non si …
“Entro fine anno saranno smobilitati 20 miliardi e altrettanti nei primi 6 mesi dell’anno prossimo: questo ci consentirà di pagare tutti i debiti della Pubblica Amministrazione entro il 2014”. Così si è espresso …
Nei primi tre mesi del 2013 il debito pubblico italiano ha raggiunto quota 130,3% rispetto al Pil. Nel trimestre precedente il dato era stato del 127%. Questi numeri sono stati comunicati dall’Eurostat …
Tutto come previsto. Facendo seguito a quanto era stato anticipato dal Governatore Visco, la Banca d’Italia ha rivisto al ribasso le stime del Pil italiano per l’anno in …
Cattive notizie in arrivo da Washington. Il Fondo monetario internazionale (Fmi) ha sottolineato senza mezzi termini che l’Imu sulla prima casa dovrebbe essere confermata, poiché le prospettive economiche dell’…
Il centro studi di Confindustria ha rivisto al ribasso le stime sul Pil, indicando una riduzione dell’1,9% nel 2013 (la stima precedente era del -1,1%) e una crescita dello 0,5% nel 2014, rispetto …
Nei primi tre mesi del 2013 il Pil è calato dello 0,6% rispetto agli ultimi tre mesi del 2012 e del 2,4% rispetto al periodo gennaio-marzo del 2012. È quanto emerge dalla comunicazione dell’Istat che ha …
Di male in peggio. A distanza soltanto di un mese dalla pubblicazione dell’ultimo rapporto sull’economia italiana, l’Ocse ha rivisto al ribasso le stime sul nostro Pil. La …
Il segno meno continua a imperare. Si riduce infatti dello 0,5% il Pil del primo trimestre 2013, la settima riduzione consecutiva trimestrale, sebbene il calo sia inferiore di quattro decimi di punto …
L’avanzata della disoccupazione non si fermerà neppure nel 2014. I senza lavoro continueranno ad aumentare anche se il Prodotto interno lordo riprenderà a crescere. La quota di chi è in cerca …