Scopriamo come funziona la ritenuta d'acconto per non commettere errori durante la compilazione di una fattura
La Legge di Stabilità spazza via il regime dei minimi e potenzia il forfetario, che diventa il solo regime agevolato per le partite Iva.
Più di una volta nell’attività quotidiana sarà capitato di imbattersi in proposte di acquisto provenienti da nuovi fornitori. In questi casi fidarsi al primo colpo non è sempre facile, perché …
Casse piene e tasche vuote, dove le casse in questione sono quelle previdenziali, mentre le tasche sono quelle di migliaia di professionisti con partita Iva. La considerazione viene spontanea prendendo …
Il “decreto del fare” è il provvedimento con il quale il governo intende rilanciare l’economia del Paese. Sono previste una serie di misure da quelle per i contratti di lavoro …
Tra tutte le imposte che i professionisti, e più in generale tutte le partite Iva, sono costretti a pagare, la più discussa e controversa resta l’Irap. Infatti è legata all’…
Forse ricorderete che anche noi avevamo segnalato l’arrivo degli incentivi per l’acquisto di automobili a basso inquinamento. Ebbene, con il senno di poi, possiamo tranquillamente dire che si è …
Nuove risorse destinate al taglio dell’Irap per professionisti, lavoratori e artigiani senza autonoma organizzazione. La Commissione Bilancio della Camera ha modificato il disegno di legge di stabilità, creando un …
Da qualche giorno ha fatto il suo debutto Myfoglio, il servizio per la fatturazione on-line di aziende e liberi professionisti. Costa cinque euro al mese più IVA, ma è gratis per …