La data è fissata da tempo sul calendario: 1° gennaio 2014. E’ il giorno in cui partirà l’aumento dei contributi pensionistici a carico delle partite iva non iscritte a un Ordine professionale. …
A riposo molto prima del previsto. È l’opportunità offerta oggi a molte lavoratrici italiane, comprese le libere professioniste con la partita Iva, nonostante l’approvazione della Riforma Fornero, cioè la …
Permettere agli italiani di andare in pensione un po’ prima rispetto a quanto prevedono le regole severe della riforma Fornero. È il progetto che il governo Letta (con la regia del …
Cominciano a farsi sentire in maniera sempre più marcata gli effetti della Riforma del mercato del lavoro, voluta dal ministro Fornero, nella parte in cui ha reso più stringenti i …
In pensione a 70 anni. È una prospettiva che turba i sonni di milioni di italiani, che vorrebbero mettersi a riposo molto prima. Tuttavia, chi ha la volontà e la forza di …
Sulle false partite Iva cala la scure dell’Inail, anche se gli eventuali effetti del recupero di contributi non versati scatterà soltanto nel 2015. Si dirà, i soliti tempi della burocrazia. È …
Nel secondo semestre 2012 l’occupazione in Italia ha subìto un crollo senza precedenti: lo afferma un rapporto di Confartigianato realizzato in collaborazione con Ispo secondo il quale tra luglio 2012 (…
Mario Monti, appena salito in politica, sembra aver subito preso i peggiori vizi dei politici italiani. Per la verità ha iniziato prima di salire, perché per mesi aveva detto a …
Le nuove regole sulle false partita Iva non sono valide per la Pubblica Amministrazione. A tutti gli enti statali e locali non si applicherà quindi l’obbligo di considerare collaborazioni …
Collaboratore a progetto con partita Iva. È questa la nuova figura creata dalla recente (è in vigore dal 18 luglio 2012) Riforma Fornero che ha modificato il mercato del lavoro in Italia. Si tratta …