In un mondo sempre più digitale, in cui la carta è destinata a scomparire, il futuro sembra andare nella direzione della fattura elettronica. Non solo nei confronti della Pubblica Amministrazione (obbligo …
Lo spesometro è l’obbligo che hanno i titolari di partita Iva di comunicare in via telematica all’Agenzia delle Entrate le operazioni effettuate nell’anno precedente.
È slittata al prossimo 12 novembre la scadenza per la comunicazione da parte degli operatori finanziari (banche, poste, assicurazioni, società finanziarie) dei dati delle operazioni rilevanti ai fini Iva, di importo non …
Nel rapporto sul coordinamento della finanza pubblica, la Corte dei Conti interviene su redditometro e spesometro. Per quanto concerne il primo aspetto, secondo la magistratura contabile “il clamore mediatico suscitato …
Lo spesometro rischiava di trasformarsi nel solito pasticcio all’italiana tra cambiamenti in corsa e modifiche dell’ultimo minuto. È anche per questo che l’Agenzia delle Entrate ha annunciato che …
Il prossimo 30 aprile è il termine ultimo per comunicare al Fisco i dati rilevanti relativi allo spesometro. Vediamo di capirne di più rispondendo alle cinque domande che i nostri lettori hanno …
No, si tratta di due cose diverse. Lo spesometro è l’evoluzione del vecchio elenco clienti-fornitori. Rappresenta infatti l’obbligo che abbiamo noi titolari di partita Iva di comunicare in via …
Quest’anno vendiamo o acquistiamo qualcosa? Entro il 30 aprile dell’anno prossimo siamo costretti a comunicare al Fisco queste operazioni. Così funziona, in estrema sintesi, il meccanismo dello spesometro, uno …