• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Tasse • Edilizia, in cinque anni di buio migliaia di posti in fumo

Edilizia, in cinque anni di buio migliaia di posti in fumo

Tasse 12 Settembre 2012

I numeri certificano il crollo dell’edilizia. Quanti di noi operano quotidianamente nei cantieri hanno sperimentato sulla propria pelle le difficoltà che il settore ha attraversato in questi ultimi anni. Adesso l’Ufficio studi dell’Ance (Associazione nazionale costruttori edili) attesta quanto era già evidente: negli ultimi cinque anni, dal 2007 al 2011, gli investimenti nelle costruzioni sono calati del 25,8%, riportando indietro il settore ai livelli del 1970.

I due comparti dell’edilizia più colpiti sono stati la costruzione di nuove abitazioni (-44% negli ultimi cinque anni) e i lavori pubblici (-37%).

Secondo l’Ance dal 2007 l’edilizia ha perso 245mila posti di lavoro, dei quali 208mila lavoratori dipendenti e 37mila lavoratori autonomi.

 

Difficilmente nei prossimi mesi la situazione potrà migliorare, ma nel prossimo anno per invertire la tendenza diventano indispensabili alcuni provvedimenti, come il potenziamento delle agevolazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie oppure lo sblocco dei finanziamenti per un nuovo piano di infrastrutture pubbliche. Misure che gli addetti ai lavori aspettano con ansia.

Articoli Correlati:

  • Fipe-Confcommercio: “Senza cassa covid, a rischio altri 50mila posti di lavoro. Il governo intervenga”
    Fipe-Confcommercio: “Senza cassa covid, a rischio altri…
  • Decreto Ristori Bis
    Decreto Ristori Bis
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno…
  • Ristorazione, 38 miliardi di perdite nel 2020. Fipe-confcommercio e sindacati scrivono a Patuanelli
    Ristorazione, 38 miliardi di perdite nel 2020.…
  • Contratto di locazione commerciale: le caratteristiche principali
    Contratto di locazione commerciale: le caratteristiche…
  • Truffe e speculazioni sul caro carburante
    Truffe e speculazioni sul caro carburante

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Commercialisti: pressione fiscale reale al 49%, la più alta d’Europa
    Notizie12 Aprile 2022
  • Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che devi sapere
    Notizie23 Marzo 2022
  • Truffe e speculazioni sul caro carburante
    Notizie15 Marzo 2022
  • Inflazione, Fipe-Confcommercio: “Ristorazione rischia corto circuito tra aumento dei costi e consumi in stallo”
    Notizie3 Febbraio 2022
  • Fipe-Confcommercio: “Senza cassa covid, a rischio altri 50mila posti di lavoro. Il governo intervenga”
    Notizie12 Gennaio 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962