• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Tasse • Marche da bollo più care: occhio ai nuovi prezzi

Marche da bollo più care: occhio ai nuovi prezzi

Tasse 10 Settembre 2013 Mario Nicoliello

Al ritorno dalle vacanze scopriamo come al solito una serie di rincari. È il caso per esempio delle marche da bollo, che ormai già dal mese di luglio hanno subito un aumento di prezzo del 10%.

Così i vecchi importi di 1,81 euro e 14,62 euro sono cresciuti rispettivamente fino a 2 euro e 16 euro. Con le risorse aggiuntive raccolte dallo Stato dovrebbe essere finanziata – stando alle intenzioni del Governo – la ricostruzione dei territori dell’Abruzzo colpiti dal terremoto del 2009.

 

Quando si usa il bollo

La marca da bollo da 2 euro riguarda le fatture che contengono importi non soggetti a Iva (per esempio se siamo contribuenti minimi) e gli estratti conti per somme superiori a 77,47 euro.

La marca dal bollo da 16 euro riguarda invece gli atti autenticati da un notaio o da un altro pubblico ufficiale, le scritture private, i ricorsi diretti verso la Pubblica Amministrazione.

 

Non dobbiamo pagare la marca da bollo se l’importo del documento è inferiore a 77,47 euro, oppure se sull’importo si calcola già l’Iva.

 

Infine ricordiamo che le vecchie marche da bollo possono essere utilizzate, a patto però di integrare la differenza.

Articoli Correlati:

  • Inflazione, Fipe-Confcommercio: “Ristorazione rischia corto circuito tra aumento dei costi e consumi in stallo”
    Inflazione, Fipe-Confcommercio: “Ristorazione rischia corto…
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
  • Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che devi sapere
    Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che…
  • Come cancellare un protesto bancario
    Come cancellare un protesto bancario
  • Il Covid-19 ha massacrato le partite Iva
    Il Covid-19 ha massacrato le partite Iva
  • «Lasciate carta e penna e digitalizzatevi»! L’appello di Welcomeasy a proprietari e property manager
    «Lasciate carta e penna e digitalizzatevi»! L’appello di…

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Commercialisti: pressione fiscale reale al 49%, la più alta d’Europa
    Notizie12 Aprile 2022
  • Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che devi sapere
    Notizie23 Marzo 2022
  • Truffe e speculazioni sul caro carburante
    Notizie15 Marzo 2022
  • Inflazione, Fipe-Confcommercio: “Ristorazione rischia corto circuito tra aumento dei costi e consumi in stallo”
    Notizie3 Febbraio 2022
  • Fipe-Confcommercio: “Senza cassa covid, a rischio altri 50mila posti di lavoro. Il governo intervenga”
    Notizie12 Gennaio 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962