• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • INPS • Martone: aliquote esagerate per la gestione separata

Martone: aliquote esagerate per la gestione separata

INPS 16 Luglio 2013

Occorre una riflessione seria sulla riduzione dei contributi pensionistici che i titolari delle partita IVA senza Ordine pagano (e, soprattutto, dovranno pagare da gennaio 2014, data a partire dalla quale scatterà l’aumento dal 27 al 28% dei compensi incassati) e sulla possibilità di applicazione di un metodo contributivo pieno anche a questo mondo.

 

Riforma Fornero

La pensa così Michel Martone, già viceministro del Lavoro e delle Politiche sociali nel Governo Monti e docente di diritto del Lavoro all’Università degli studi di Teramo e alla LUISS Guido Carli di Roma. “La difficoltà che il settore sta attraversando, testimoniata anche dal calo delle nuove partite Iva, è un fenomeno complesso. Da un lato va analizzato alla luce della crisi economica che ha scoraggiato quanti erano intenzionati ad avviare una nuova impresa. Lo dimostra anche la riduzione di richieste di mutui nel settore bancario. Dall’altro lato probabilmente le partite Iva sono state danneggiate dalla rigidità di alcune norme della riforma Fornero e questo ci porta a riconsiderare il problema del metodo contributivo. Si deve andare verso il metodo contributivo pieno”. In questo momento storico Martone considera l’aspetto contributivo prevalente rispetto all’universalizzazione degli ammortizzatori sociali: “Dobbiamo capire se il mondo delle partite Iva è costituito da lavoratori autonomi che assumono il rischio di impresa oppure maschera una subordinazione. Su questo punto c’è sempre stata sottesa un’ambiguità che ha portato, in alcuni casi, a innalzare le aliquote contributive. Se si tratta di lavoratori autonomi la questione  degli ammortizzatori sociali adesso deve cedere il passo. E’ più importante ragionare sulla riduzione dei contributi”.

 

Aumento Iva

Nell’immediato, però, il Governo Letta ha altre gatte da pelare. A cominciare dalla decisione relativa all’aumento dell’Imposta sul valore aggiunto. Martone è convinto che per evitarlo si dovrebbe avviare una riduzione degli sprechi dello Stato, a maggior ragione adesso che i margini a livello europeo dello sforamento del 3% sono stati assorbiti  (ndr. alla fine dello scorso maggio l’Unione Europea  ha chiuso la procedura di infrazione per deficit eccessivo che era stata aperta nei confronti del nostro Paese dopo che i conti pubblici avevano sforato il tetto del rapporto deficit/pil fissato dai parametri di Maastricht). “Il taglio agli sprechi è la via giusta per recuperare i 4 miliardi di euro necessari senza gravare ulteriormente sugli italiani che lavorano. Con i margini che ci sono  e senza aumentare le tasse sul lavoro, che sono già eccessivamente alte, il Governo dovrà optare tra interventi su cuneo fiscale, Iva o Imu. Su questi sono molto forti le richieste che provengono da tre ambiti diversi: la prima dal mondo del lavoro, la seconda dal mondo del commercio, l’ultima dal centro-destra ed è, appunto, la rimozione dell’IMU. Credo che, considerato che non ci sono le risorse per tutte queste misure, l’Esecutivo dovrà assumersi le sue responsabilità e scegliere”.

Vuoi investire nelle startup?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Cartelle esattoriali 2023: ultime notizie su rottamazione e cancellazione
    Notizie11 Novembre 2022
  • Perché e come i marketplace trainano la crescita aziendale
    Notizie9 Novembre 2022
  • Come cambierà nel 2023 il Superbonus, previsioni e ultime notizie
    Notizie9 Novembre 2022
  • Tetto al contante, ultime novità, cosa cambia in Italia per i pagamenti
    Notizie8 Novembre 2022
  • Flat Tax 2023 Meloni: ultimissime novità per partite IVA, il governo ha deciso la nuova soglia
    Notizie5 Novembre 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962