• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Telefonia • App • BabelTEN: il WiFi pubblico è più semplice

BabelTEN: il WiFi pubblico è più semplice

App 16 Dicembre 2012

Gli ingegneri di Guglielmo, uno dei principali fornitori di connettività wireless italiani, hanno cercato una soluzione più comoda e affidabile per entrare nelle reti WiFi pubbliche. Il risultato è la app BabelTEN, disponibile gratuitamente su Google Play per cellulari Android.

 

Un nuovo modo di autenticarsi

Per accedere a una rete WiFi pubblica, per esempio quella gratuita del parco cittadino, non è ammesso l’anonimato. Occorre autentificarsi, ossia rendersi riconoscibili tramite codici personali. Le procedure per farlo, però, sono spesso lente e scomode. In alcuni casi dobbiamo trovare un ufficio del Comune dove compilare scartoffie, per poi ricevere dei codici, per esempio via SMS, o peggio tramite moduli cartacei. A volte dobbiamo sorbirci pure la pubblicità. Per non parlare del fatto che spesso la rete WiFi, anche se disponibile, va e viene, il segnale è disturbato e la velocità è bassa a causa del sovraccarico della rete.

BabelTEN risolve tutti questi problemi. Invece di autenticarsi a una rete wireless inserendo dei codici, si sfrutta la propria SIM. Non dobbiamo nemmeno muovere un dito: in prossimità di un’area dove si può accedere a Internet senza fili, il cellulare si aggancia in modo automatico alla Rete, come quando si è in 3G e si entra in un appartamento o in un ufficio dove c’è una rete WiFi conosciuta dal dispositivo. Con la differenza, in questo caso, che l’app sa scegliere la connessione migliore tra 3G, in futuro 4G, e WiFi.

 

C’è ancora qualche limite

Questo sistema funziona solo sulle reti WiFi abilitate, ovvero quelle convenzionate con il provider Guglielmo. Niente da fare per Milano, se non per qualche Hotspot WiFi “privato”. Il servizio è disponibile solo in alcuni centri: ben coperta Verona, la riviera romagnola e altre zone comunque segnalate dall’app stessa.

Altra limitazione: la disponibilità per la sola piattaforma Android, anche se ormai copre il 75% dei telefoni in circolazione. Esclusa la realizzazione di un’app per iOS, quindi niente supporto ai dispositivi Apple, da Guglielmo fanno sapere che è allo studio una app per Windows Phone, prevista per il 2013.

 

La questione sicurezza

L’uso dell’app BabelTEN è assolutamente sicuro. Sebbene alcuni dati di navigazione possano essere usati per studi di settore, solo a fini statistici, le informazioni registrate da Guglielmo possono essere accessibili solo, eventualmente, dalla Polizia postale.

Articoli Correlati:

  • Carta carburante 2018: dal 1° luglio non esisterà piùCarta carburante 2018: dal 1° luglio non esisterà più

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale13 Novembre 2020
  • Ristorazione, 38 miliardi di perdite nel 2020. Fipe-confcommercio e sindacati scrivono a Patuanelli
    Notizie5 Gennaio 2021
  • «Lasciate carta e penna e digitalizzatevi»! L’appello di Welcomeasy a proprietari e property manager
    App25 Novembre 2020
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto