• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Telefonia • App • Elettro: l’app indispensabile per gli elettricisti

Elettro: l’app indispensabile per gli elettricisti

App 6 Marzo 2013

Elettro è un’applicazione sviluppata da Zantedeschi. Disponibile in tre lingue, compreso l’italiano, è stata creata per aiutare tutti gli elettricisti e gli installatori elettrici nel dimensionamento elettrico di linee e utilizzatori in corrente alternata.

 

Due sezioni diverse

L’applicazione si divide in due sezioni: “Calcolo e conversione della potenza” da una parte, “Calcolo delle linee elettriche” dall’altra.

Nella prima sezione è possibile calcolare la corrente assorbita da un carico data la potenza in kW o CV, la tensione di esercizio e il fattore di potenza. È anche permesso il calcolo inverso: data la corrente, l’applicazione consente di risalire alla potenza o ai cavalli dell’utilizzatore. Si possono impostare sia linee monofasi, sia trifasi.
Nella seconda sezione, invece, è possibile dimensionare una linea elettrica calcolando la sezione teorica minima con il metodo della formula CENELCOM o DV%. Impostando la potenza del carico, la tensione di esercizio, il fattore di potenza e la caduta di tensione % massima, l’app calcola la corrente di linea e la sezione teorica minima da usare sia per le linee monofasi, sia per quelle trifasi.

Elettro non è l’unica app sviluppata da Zantedeschi. Sull’App Store si trova anche “Calcolo del PMV secondo ISO 7730” e “Calcolo del punto di rugiada” secondo il diagramma di Mollier. Entrambe costano 89 centesimi.

 

Articoli Correlati:

  • Come fare un Business Plan
    Come fare un Business Plan
  • «Lasciate carta e penna e digitalizzatevi»! L’appello di Welcomeasy a proprietari e property manager
    «Lasciate carta e penna e digitalizzatevi»! L’appello di…
  • Fipe-Confcommercio: “Senza cassa covid, a rischio altri 50mila posti di lavoro. Il governo intervenga”
    Fipe-Confcommercio: “Senza cassa covid, a rischio altri…
  • Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che devi sapere
    Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che…
  • Riforma Fiscale 2022, tutte le novità: Irpef, Iva, Ires, Irap, taglio tasse e mini tributi
    Riforma Fiscale 2022, tutte le novità: Irpef, Iva, Ires,…
  • Contratto di locazione commerciale: le caratteristiche principali
    Contratto di locazione commerciale: le caratteristiche…

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Commercialisti: pressione fiscale reale al 49%, la più alta d’Europa
    Notizie12 Aprile 2022
  • Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che devi sapere
    Notizie23 Marzo 2022
  • Truffe e speculazioni sul caro carburante
    Notizie15 Marzo 2022
  • Inflazione, Fipe-Confcommercio: “Ristorazione rischia corto circuito tra aumento dei costi e consumi in stallo”
    Notizie3 Febbraio 2022
  • Fipe-Confcommercio: “Senza cassa covid, a rischio altri 50mila posti di lavoro. Il governo intervenga”
    Notizie12 Gennaio 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962