Fotografi e giornalisti, ecco l’app che protegge gli scatti fatti con l’iPhone

Il mondo del giornalismo e i mestieri di fotografo e fotoreporter sono stati rivoluzionati da Internet prima, e dal boom di smartphone e tablet poi. Sempre più professionisti dell’informazione e dell’immagine, infatti, scattano foto con lo smartphone e le inviano o condividono praticamente al volo. Ma come proteggere la proprietà intellettuale delle proprie opere?
La risposta c’è e si chiama Marksta, un’app ideata da John D. McHugh. Questo fotogiornalista, che ha lavorato tra gli altri per Associated Press e The Guardian, stanco di vedere le sue foto “rubate” sul Web, ha creato con uno sviluppatore un’app che permette di inserire nella foto, come filigrana, in gergo si chiama watermark, nome e informazioni sul copyright, e quindi sul diritto d’autore.
Protezione e modifiche al volo
Oltre ad applicare il marchio digitale “indelebile” sulle immagini, Marksta consente anche di aggiungere testi, scegliendo font, colori e dimensioni, oppure di inserire cornici. Tutte operazioni che potrebbero essere comodamente eseguite su computer con qualsiasi programma di fototoritocco, ma è decisamente più comodo poterlo fare direttamente con il telefono o il tablet. Se poi consideriamo che spesso il computer non si porta più appresso…
L’app è disponibile solo per iOS a questa pagina dell’App Store, e costa 1,79 euro. Per maggiori informazioni possiamo visitare il sito ufficiale. Marksta non è disponibile per Android, che comunque può contare discrete alternative come, per esempio, Add Watermark.