• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Telefonia • App • HeyTell, l’app che trasforma lo smartphone in un walkie-talkie

HeyTell, l’app che trasforma lo smartphone in un walkie-talkie

App 13 Marzo 2013

Qualcuno si ricorderà dei vecchi walkie-talkie, piccole trasmittenti che permettevano di parlare a distanza, prima uno e poi l’altro. Anche il nostro smartphone, iOS o Android, può diventare uno strumento del genere. Grazie all’applicazione HeyTell, possiamo infatti metterci in comunicazione con i nostri amici e parlare, gratuitamente, a turni. I brevi messaggi vocali, registrati e inviati con leggera differita, viaggiano su Internet, come nella telefonia VOIP, quindi paghiamo solo il costo della connessione. Il traffico, anche se vocale, non pesa troppo, comunque. L’app può essere usata sotto rete 3G e 4G, ma meglio sfruttarla sotto WiFi.

 

Parlo io, parli tu

Dopo avere installato le app per iOS, disponibile qui, oppure per Android, qui, occorre registrarsi utilizzando o il proprio account Facebook oppure quello Twitter. Per una maggiore privacy, possiamo fare in modo che le informazioni sulle chiamate siano accessibili solo a noi, e non a tutti gli amici dei social network. Una volta avuto accesso e riconosciuti da HeyTell, possiamo chiamare tutti i nostri contatti presenti nella rubrica del telefono o gli amici di Facebook: se non sono iscritti al servizio, dobbiamo prima invitarli. Quando accettano la chiamata, possiamo inviare il nostro primo messaggio tenendo premuto il grosso pulsante “Tieni premuto e parla” e quindi registrare, possibilmente evitando sproloqui. Quindi aspettiamo la risposta, e proseguiamo così il ping-pong fino a quando premiamo il pulsante Stop. Durante la conversazione è anche possibile condividere la nostra posizione, che sarà visualizzata su una mappa. Quando riceveremo qualche messaggio vocale, grazie alle notifiche Push, verremo avvertiti come quando riceviamo un SMS.

Per maggiori informazioni possiamo visitare la pagina Web ufficiale oppure la pagina Facebook.

 

 

Articoli Correlati:

  • DL SOSTEGNI, 5.500 € ai locali che ne hanno persi 165mila
    DL SOSTEGNI, 5.500 € ai locali che ne hanno persi 165mila
  • Caffè Martini, storia di un bar che ha cambiato pelle ai tempi del Covid
    Caffè Martini, storia di un bar che ha cambiato pelle ai…
  • Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che devi sapere
    Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che…

Vuoi investire nelle startup?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Cartelle esattoriali 2023: ultime notizie su rottamazione e cancellazione
    Notizie11 Novembre 2022
  • Perché e come i marketplace trainano la crescita aziendale
    Notizie9 Novembre 2022
  • Come cambierà nel 2023 il Superbonus, previsioni e ultime notizie
    Notizie9 Novembre 2022
  • Tetto al contante, ultime novità, cosa cambia in Italia per i pagamenti
    Notizie8 Novembre 2022
  • Flat Tax 2023 Meloni: ultimissime novità per partite IVA, il governo ha deciso la nuova soglia
    Notizie5 Novembre 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962