Il servizio Foursquare diventa un’opportunità di business

Foursquare è un servizio molto popolare che consente di “giocare” con la geolocalizzazione. In pratica, quando si è in giro è possibile usare l’app, e quindi lo smartphone, per condividere e salvare i luoghi che visitiamo, grazie ai cosiddetti check-in, che tra l’altro possono rappresentare anche un’opportunità per ricevere sconti o aderire a particolari promozioni. L’uso dell’app, per iOS, Android e BlackBerry, è utile non solo per far sapere agli altri dove siamo o per tenere traccia dei posti in cui siamo stati, ma anche per progettare visite, serate, incontri e così via. Come possiamo sfruttare questo servizio in qualità di professionisti ed esercenti? Se abbiamo un negozio o un’attività, Foursquare ci fornisce gli strumenti necessari per interagire con i clienti. C’è una sezione a noi riservata sul sito ufficiale, in inglese: la si raggiunge a questo indirizzo.
Come lavorare con Foursquare
Foursquare offre gli strumenti gratuiti per aiutarci ad attirare la clientela. In particolare possiamo rendere più facile la scoperta del nostro negozio, coinvolgere la clientela in giochi con i check-in oppure far conoscere iniziative promozionali. Infine possiamo tenere sotto controllo il traffico sul punto vendita, sia dal punto di vista quantitativo, sia qualitativo, grazie agli strumenti di analisi.
L’app, richiede la registrazione al servizio online. In seguito permette di pubblicare foto del locale o del negozio, condividere gli aggiornamenti di Foursquare sugli altri social network come Facebook e Twitter, controllare i recenti check-in, scoprire tutto sui clienti più affezionati e altro ancora. Sia il sito, sia l’app, consentono anche di fare pubblicità.