iWork: l’ufficio per smartphone e tablet

Gestire i documenti office in mobilità, soprattutto su iPad e iPhone, non è un’operazione immediata come sul computer. Questo perché Microsoft non ha ancora realizzato una versione iOS di Office, quindi dei vari Word, Excel e PowerPoint. Certo, ha promesso che questa sarà disponibile per iPad e iPhone il prossimo anno, ma nel frattempo che fare? In attesa che Microsoft si dia da fare, possiamo usare iWork, l’alternativa proposta da Apple.
iWork si compone di tre programmi: Pages per creare documenti di testo, Keynote per realizzare presentazioni e Numbers per gestire i fogli di calcolo. Devono essere acquistate separatamente, a un costo di 8,99 euro ciascuna, perché non esiste un pacchetto unico. Per maggiori informazioni è possibile consultare questa pagina del sito di Apple.
Un nuovo aggiornamento
Da qualche giorno è disponibile un nuovo aggiornamento per queste tre app: oltre ad aggiungere numerose funzioni, rende le app compatibili anche con l’iPhone e l’iPod Touch. Pages, dopo le ultime modifiche, gestisce in modo più efficace le revisioni dei testi, ma soprattutto ha migliorato le funzioni per esportare i documenti in formato Word. In Numbers, tra le altre cose, ora si possono nascondere delle righe del documento, mentre Keynote gestisce meglio i file PowerPoint. La raccolta iWork è quindi una buona soluzione per lavorare con smartphone e tablet a costi tutto sommato contenuti e con una buona versatilità.