Kadrige iSharing, riunioni a distanza tramite iPad

La grande diffusione dei tablet sta facendo nascere servizi capaci di sfruttare questi accessori per agevolare il lavoro di aziende e professionisti. Un buon esempio è la nuova app iSharing per iPad: permette di condividere contenuti, organizzare riunioni a distanza e svolgere sessioni di aggiornamento e formazione con un massimo di, viene dichiarato, 30.000 persone! L’applicazione è stata sviluppata da Kadrige Innovative Software, azienda esperta proprio nel settore del cloud computing e nel web conferencing, ovvero le riunioni a distanza tramite Internet. Una garanzia di qualità e affidabilità.
Velocità e servizi
Per condividere contenuti e comunicazioni con facilità l’app non richiede un’alta velocità di connessione. La banda minima richiesta, infatti, è di soli 4 Kbps: la velocità dei vecchi modem, quindi molto al di sotto dei livelli delle peggiori linee ADSL. Questo permette di condividere, via iPad, qualsiasi cosa tramite il semplice strumento iSharing: da immagini, presentazioni e documenti a video e voce. Tutto questo sfruttando il VOIP, cioè l’invio e la ricezione di messaggi vocali via Internet.
Un’altra funzione del servizio, chiamata iReporting, consente invece di controllare le attività associate alla condivisione. In questo modo possiamo avere una panoramica completa delle attività svolte anche dagli altri, con il supporto di grafici e tabelle.
L’applicazione è disponibile in più versioni. Quella professionale, Kadrige iSharing for Meeting, Training and Education, offre uno spazio di archiviazione di 10 Gb. A questa si aggiunge la versione personalizzata, chiamata Kadrige iSharing Business Solution. Per informazioni e preventivi occorre collegarsi al sito Web dell’azienda.