• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Telefonia • App • Le lingue straniere si imparano con smartphone e tablet

Le lingue straniere si imparano con smartphone e tablet

App 13 Febbraio 2013

Babbel è un sito Web che permette di imparare 11 lingue, tra cui inglese, spagnolo, tedesco e francese, sfruttando moderne tecniche di insegnamento, ma soprattutto la tecnologia. Il sito è ricco di contenuti e sfrutta anche il riconoscimento vocale. Possiamo esercitarci usando il microfono collegato al computer. Sono previsti anche esercizi da fare direttamente via browser: vocaboli, grammatica, esercizi pratici per principianti ed esperti.

Dopo avere studiato vocaboli e grammatica, e completato gli esercizi, per migliorare non c’è miglior modo che conversare o scambiare messaggi in lingua. Per farlo Babbel mette a disposizione una “community” di oltre 600.000 persone provenienti da tutto il mondo. Trovare un compagno di studio oppure semplicemente persone per fare quattro chiacchiere è un gioco da ragazzi. Si possono usare messaggi diretti, chat, annunci e altro.

 

Anche in mobilità

Le applicazioni di Babbel, tutte gratis, disponibili per iOS e Android, sono diverse: una per ogni corso di lingua. Si sincronizzano con il sito, così i nostri progressi vengono salvati e possiamo studiare a casa, o quando siamo in giro, senza problemi. Comodo per sfruttare ritagli di tempo o i viaggi dei pendolari.

Per Android si contano 11 app diverse: quella per imparare l’inglese, per esempio, si chiama “Imparare l’inglese con Babbel” e si trova a questo indirizzo di Google Play.

Per quanto riguarda iOS, anche in questo caso ci sono diverse app. Quelle per iPad sono disponibili dalla metà di gennaio. L’app per imparare o rinfrescare l’inglese si trova a questo indirizzo dell’App Store di Apple. Per maggiori informazioni sulle app è possibile visitare questa pagina del sito di Babbel.

 

Costi e diritto di recesso

Studiare le lingue con Babbel non è gratis, solo le app lo sono. Occorre pagare una sorta di abbonamento. Se studiamo per un solo mese, il costo è di 9,95 euro. Per frequentazioni di tre mesi occorre pagare 6,65 euro al mese. Mentre per sei mesi il prezzo scende a 5,55 euro al mese.

C’è una sorta di clausola “soddisfatti o rimborsati”, valida per 20 giorni: se i corsi non ci soddisfano, è possibile chiedere la revoca del contratto inviando una email a sales@it.babbel.com.

 

 

 

 

Vuoi investire nelle startup?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Cartelle esattoriali 2023: ultime notizie su rottamazione e cancellazione
    Notizie11 Novembre 2022
  • Perché e come i marketplace trainano la crescita aziendale
    Notizie9 Novembre 2022
  • Come cambierà nel 2023 il Superbonus, previsioni e ultime notizie
    Notizie9 Novembre 2022
  • Tetto al contante, ultime novità, cosa cambia in Italia per i pagamenti
    Notizie8 Novembre 2022
  • Flat Tax 2023 Meloni: ultimissime novità per partite IVA, il governo ha deciso la nuova soglia
    Notizie5 Novembre 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962