Mailbox, un modo rivoluzionario per gestire Gmail con l’iPhone

La maggior parte delle persone che usano uno smartphone ha deciso di passare dai telefoni normali a quelli intelligenti per leggere e inviare email ovunque. Spesso, per farlo, si usa Gmail, la casella di posta di Google.
Per chi possiede un iPhone, invece di usare Mail, l’app preinstallata di Apple, è possibile provare l’app Mailbox, recentemente acquisita da Dropbox. Si tratta di un modo nuovo, quasi rivoluzionario, di gestire la posta in mobilità. L’app è in inglese e per poterla usare occorre prenotarsi. In questa fase di sperimentazione, infatti, solo un numero limitato di persone può attivarla quotidianamente. Per maggiori informazioni si può visitare questo sito. Per scaricarla occorre invece andare qui. Attualmente Mailbox funziona solo per Gmail, mentre in futuro gestirà anche altri servizi.
Cos’ha di diverso?
Un’app per la posta elettronica vale l’altra, pensano molti. Non è proprio così. Le app migliori consentono di gestire con efficienza il flusso, a volte caotico e serrato, dei messaggi. Mailbox, per esempio, promette di azzerare l’elenco dei messaggi non letti in brevissimo tempo. Com’è possibile? L’app consente di organizzare i messaggi a seconda della priorità, partendo dal presupposto che non ci sono solo messaggi urgenti o inutili. Questi ultimi, quando ignorati, possono ingombrare chissà per quanto tempo la casella della posta in arrivo.
Mailbox introduce una terza categoria: se una email è importante ma non urgente, oppure se possiamo pensarci in un altro momento, faremo in modo che l’app che ce la rinvii o la riproponga. Per esempio la sera, dopo il lavoro, o nel weekend. Sta a noi decidere quando, basta scorrere il dito sulle intestazioni dei messaggi.