• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Telefonia • App • Mailbox, un modo rivoluzionario per gestire Gmail con l’iPhone

Mailbox, un modo rivoluzionario per gestire Gmail con l’iPhone

App 8 Aprile 2013

La maggior parte delle persone che usano uno smartphone ha deciso di passare dai telefoni normali a quelli intelligenti per leggere e inviare email ovunque. Spesso, per farlo, si usa Gmail, la casella di posta di Google.

Per chi possiede un iPhone, invece di usare Mail, l’app preinstallata di Apple, è possibile provare l’app Mailbox, recentemente acquisita da Dropbox. Si tratta di un modo nuovo, quasi rivoluzionario, di gestire la posta in mobilità. L’app è in inglese e per poterla usare occorre prenotarsi. In questa fase di sperimentazione, infatti, solo un numero limitato di persone può attivarla quotidianamente. Per maggiori informazioni si può visitare questo sito. Per scaricarla occorre invece andare qui. Attualmente Mailbox funziona solo per Gmail, mentre in futuro gestirà anche altri servizi.

 

Cos’ha di diverso?

Un’app per la posta elettronica vale l’altra, pensano molti. Non è proprio così. Le app migliori consentono di gestire con efficienza il flusso, a volte caotico e serrato, dei messaggi. Mailbox, per esempio, promette di azzerare l’elenco dei messaggi non letti in brevissimo tempo. Com’è possibile? L’app consente di organizzare i messaggi a seconda della priorità, partendo dal presupposto che non ci sono solo messaggi urgenti o inutili. Questi ultimi, quando ignorati, possono ingombrare chissà per quanto tempo la casella della posta in arrivo.

Mailbox introduce una terza categoria: se una email è importante ma non urgente, oppure se possiamo pensarci in un altro momento, faremo in  modo che l’app che ce la rinvii o la riproponga. Per esempio la sera, dopo il lavoro, o nel weekend. Sta a noi decidere quando, basta scorrere il dito sulle intestazioni dei messaggi.

 

Articoli Correlati:

  • Link2me: il portale che mette in contatto le aziende con i professionisti del digitaleLink2me: il portale che mette in contatto le aziende…
  • Iscrizione alla newsletter avvenuta con successo!Iscrizione alla newsletter avvenuta con successo!
  • Mini Flat Tax, nuove misure per Partita IVAMini Flat Tax, nuove misure per Partita IVA
  • Partita IVA per digital agency: come aprirla e quanto costaPartita IVA per digital agency: come aprirla e quanto costa
  • Il diritto all'oblio non vale per i ristorantiIl diritto all'oblio non vale per i ristoranti
  • E-commerce e non solo: gli strumenti digitali per affrontare la pandemiaE-commerce e non solo: gli strumenti digitali per…

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale13 Novembre 2020
  • Ristorazione, 38 miliardi di perdite nel 2020. Fipe-confcommercio e sindacati scrivono a Patuanelli
    Notizie5 Gennaio 2021
  • «Lasciate carta e penna e digitalizzatevi»! L’appello di Welcomeasy a proprietari e property manager
    App25 Novembre 2020
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto