Messaggi gratuiti: ecco le 5 alternative a WhatsApp

WhatsApp, una delle applicazioni più usate per inviare e ricevere messaggi via smartphone, è sempre stato a pagamento. In molti non se ne sono accorti, perché per un periodo era possibile scaricarla a costo zero per iOS, dove ora costa 89 centesimi. E perché per Android, BlackBerry e Windows Phone si scarica a costo zero e si usa gratis per un anno, dopodiché occorre pagare 79 centesimi all’anno. La notizia freschissima, riportata qui, è che il canone sarà applicato anche a chi usa iPhone e iPod Touch.
Gratis è meglio
Molti utenti non vogliono pagare: non tanto per il prezzo, davvero esiguo per un’app che permette di risparmiare decine se non centinaia di euro tra SMS e MMS, quanto per una questione di principio. Alcuni, soprattutto i clienti Android, non vogliono inserire il proprio numero di carta di credito in Google Wallet, il sistema di pagamento di Google indispensabile per fare acquisti sul Play Store. Per questo diverse persone stanno cercando delle valide alternative a WhatsApp. Noi, in questi mesi, ne abbiamo proposte diverse, tutte multipiattaforma, ossia che funzionano indipendentemente dal sistema operativo e dal telefono che utilizziamo. Ecco le migliori cinque.
1) ChatOn
Il sistema di messaggistica di Samsung, che può essere trovato qui, funziona con qualsiasi telefono o sistema operativo, ed è quasi unanimemente riconosciuto come la migliore alternativa a WhatsApp.
2) Indoona
Questo sistema per messaggi e videochiamate è italiano, figlio di Tiscali, ed è disponibile per smartphone e tablet iOS e Android, ma anche per computer PC e Mac. Tutte le informazioni sono a questo indirizzo.
3) Viber
Ottimo sistema per chiamate e videochiamate. Ne abbiamo scritto qui. Questo è il sito di riferimento per scoprire tutti i dettagli.
4) Kik Messenger
Il sito di Kik, a questo indirizzo, svela tutte le caratteristiche di questo ottimo programma per scambiare messaggi, foto e video gratis.
5) Skype
Sebbene nasca come sistema per le telefonate via Internet VOIP, questo strumento di Microsoft può benissimo essere utilizzato per la messaggistica, con l’enorme vantaggio, rispetto a WhatsApp, di poter funzionare anche su tablet e su computer. Questo è il sito di riferimento.