• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Telefonia • App • Mezzi pubblici in ritardo o sovraffollati? Moovit ci avverte

Mezzi pubblici in ritardo o sovraffollati? Moovit ci avverte

App 7 Marzo 2013

La notizia è di qualche giorno fa: Moovit presenta il social GPS. Moovit è la prima app per il trasporto pubblico. Creata nel 2011, l’app si basa sui dati forniti direttamente dai viaggiatori e pendolari, minuto per minuto, e sugli orari ufficiali dei mezzi pubblici. Lo scopo è quello di dare ai passeggeri una visione di come sarà il viaggio e identificare se, in quel momento, c’è un’alternativa più veloce o più comoda. Possiamo condividere non solo le informazioni su eventuali ritardi, ma anche sulle condizioni dei convogli, a volte indecenti sia per l’affollamento, sia per le condizioni igieniche, come ben sanno i pendolari, soprattutto dei treni.

 

Tutto tempo risparmiato

Moovit permette anche di suggerire i percorsi più rapidi per raggiungere le proprie destinazioni. Usando l’app, i tempi di attesa si riducono mediamente del 43%. Questo, almeno, secondo i dati di utilizzo dell’applicazione finora registrati tra i 400.000 utenti che ne hanno effettuato il download a livello mondiale. È possibile anche includere l’indicazione di come raggiungere a piedi ogni fermata: sarà poi l’app, con avvisi di notifica, a informare il viaggiatore quando ha raggiunto la destinazione.

Per il momento Moovit è disponibile per Milano, Roma e Torino. L’app, gratuita, si scarica da qui per iOS e da qui per Android.

 

Vuoi investire nelle startup?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Cartelle esattoriali 2023: ultime notizie su rottamazione e cancellazione
    Notizie11 Novembre 2022
  • Perché e come i marketplace trainano la crescita aziendale
    Notizie9 Novembre 2022
  • Come cambierà nel 2023 il Superbonus, previsioni e ultime notizie
    Notizie9 Novembre 2022
  • Tetto al contante, ultime novità, cosa cambia in Italia per i pagamenti
    Notizie8 Novembre 2022
  • Flat Tax 2023 Meloni: ultimissime novità per partite IVA, il governo ha deciso la nuova soglia
    Notizie5 Novembre 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962