SignEasy, firmare e compilare documenti sul tablet

L’idea di abbandonare la carta sul lavoro circola da tempo ma si è sempre scontrata, tra le altre, con un’obiezione: come si fanno a firmare i documenti? La soluzione, nell’era dei tablet, ce la offrono diverse applicazioni. Tra queste una delle più funzionali, non a caso inserita tra le 50 migliori app business a livello mondiale, è SignEasy, che consente anche di modificare documenti e compilare questionari, moduli immobiliari, convenzioni di finanziamento, rapporti di spesa, consensi firmati e così via. Tutto in formato elettronico e in mobilità. Una soluzione eccellente, che permette di evitare stampe, scansioni e invii via fax.
L’app, che parla inglese ma è davvero semplice da usare, può essere scaricata a questo indirizzo dell’App Store o a questa pagina del Google Play a costo zero. Per usare l’app occorre registrarsi. In alternativa possiamo anche usare gli account di Facebook e Google. In quest’ultimo caso si potrà avere accesso diretto ai file salvati su Google Drive.
La firma in tre mosse
Ogni documento può essere firmato con tre semplici mosse.
Primo: importare il documento nell’app, prendendolo direttamente dalla posta elettronica, da Internet, da Dropbox, da Evernote o da qualsiasi altro programma o app che preveda il comando “Apri in”. Questo, come vedremo, è consentito solo nella versione a pagamento.
Secondo: firmare. Possiamo usare un dito o i pennini specifici per gli schermi touch.
Terzo: inviare. Possiamo spedire il documento firmato via email, oppure salvarlo sul cloud e condividerlo.
Caratteristiche e costo della versione Premium
La versione base di SignEasy è gratis, ma consente un massimo di tre firme. C’è anche un pacchetto, a costo contenuto, per altri cinque documenti: 1,79 euro. La versione Premium, che costa 17,99 euro all’anno, permette invece di gestire documenti e firme illimitati. Supporta i principali tipi di documenti elettronici: PDF, Word, Office, Text, OpenOffice, HTML, immagini. Consente, inoltre, di registrare non solo la nostra firma, ma anche quella di colleghi o clienti. Il documento firmato può essere esportato come allegato di posta elettronica.