• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Telefonia • App • Un’app trasforma l’iPad in una pratica agenda per avvocati

Un’app trasforma l’iPad in una pratica agenda per avvocati

App 23 Marzo 2013

Per gli avvocati, così come per altri professionisti che vivono di impegni e appuntamenti, l’agenda è uno strumento essenziale. Una volta stabilito che quella cartacea è ormai superata, ma soprattutto poco pratica nell’era di Internet, è il momento di dotarsi di un’app che trasformi uno strumento moderno come l’iPad in un misto tra calendario, rubrica e blocco note.

L’app giusta per tutto questo è Agenda dell’avvocato che si trova a questa pagina dell’App Store, a un costo decisamente alto per un’app: 16,99 euro.

 

I punti forti dell’app

L’applicazione offre tutto quello che ci si aspetta da un’agenda elettronica, oltre a delle caratteristiche studiate in modo specifico per gli avvocati. La gestione dei molti impegni è ottimizzata per categoria: udienze, appuntamenti, riunioni per la pratica, scadenze, rinvii, appunti e altro. Impegni che possono essere anche elencati in ordine cronologico. Il tutto si integra con il calendario, i contatti e le email che vengono gestite con il tablet. Possiamo, per esempio, inviarci gli appunti nella casella di posta elettronica con un tocco. È importante notare che per funzionare l’app non richiede collegamento a Internet. Tutti i dati sono conservati nell’iPad e sono sempre a portata di mano. Infine, particolare che non guasta, l’app ha un design davvero riuscito e raffinato.

 

Articoli Correlati:

  • Perché piccoli e grandi imprenditori dovrebbero avere a cuore la propria immagine
    Perché piccoli e grandi imprenditori dovrebbero avere a…
  • Dal sito web all'e-commerce: una sfida per le PMI (corso gratuito)
    Dal sito web all'e-commerce: una sfida per le PMI (corso…
  • Come fare un Business Plan
    Come fare un Business Plan
  • Il Covid-19 ha massacrato le partite Iva
    Il Covid-19 ha massacrato le partite Iva
  • «Lasciate carta e penna e digitalizzatevi»! L’appello di Welcomeasy a proprietari e property manager
    «Lasciate carta e penna e digitalizzatevi»! L’appello di…
  • Il diritto all'oblio non vale per i ristoranti
    Il diritto all'oblio non vale per i ristoranti

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Commercialisti: pressione fiscale reale al 49%, la più alta d’Europa
    Notizie12 Aprile 2022
  • Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che devi sapere
    Notizie23 Marzo 2022
  • Truffe e speculazioni sul caro carburante
    Notizie15 Marzo 2022
  • Inflazione, Fipe-Confcommercio: “Ristorazione rischia corto circuito tra aumento dei costi e consumi in stallo”
    Notizie3 Febbraio 2022
  • Fipe-Confcommercio: “Senza cassa covid, a rischio altri 50mila posti di lavoro. Il governo intervenga”
    Notizie12 Gennaio 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962