• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Computer • Tablet • Asus VivoTab RT: il tablet con Windows 8 e Office 2013

Asus VivoTab RT: il tablet con Windows 8 e Office 2013

Tablet 9 Gennaio 2013

Il VivoTab RT di Asus è un tablet con schermo da 10.1 pollici, in cui è installato il nuovo sistema operativo Windows 8 RT. La versione RT di Windows è studiata per i dispositivi mobili che sfruttano una particolare serie di processori, in grado far durare più a lungo la batteria.

Quello di Asus è un ottimo tablet per tutti i professionisti che vogliono lavorare in libertà con Word, Excel e Powerpoint. La raccolta di programmi Office 2013 Home, infatti, è già installata nel dispositivo. Possiamo così scrivere relazioni, preventivi, fatture, creare fogli di calcolo e presentazioni con la stessa comodità con cui lavoriamo in ufficio. Basta poi agganciare il tablet alla tastiera opzionale, per usarlo come un computer portatile. In questo modo viaggiamo ancora più leggeri, senza riempire la borsa con altri accessori.

 

Con la tastiera è meglio

Office 2013 Home è la versione più aggiornata della famosa raccolta di programmi dedicata ai professionisti. Grazie al pieno supporto per lavorare con la Nuvola, abbiamo sempre a disposizione i nostri documenti. Siamo in grado di creare file di testo o fogli di calcolo nel tablet e averli subito a disposizione anche nel computer dell’ufficio. Lavorare con Office tramite i comandi touch, non è però immediato. Si fatica a trovare le funzioni cui siamo più abituati. Scrivere lunghi testi con la tastiera virtuale, inoltre, può essere stancante. Se vogliamo usare con la massima comodità Asus VivoTab RT, consigliamo quindi di sfruttare la tastiera opzionale.

 

Pensato per Windows 8

La potenza di Asus VivoTab RT è perfetta per soddisfare chi vuole lavorare al meglio con Windows 8. Il processore è il Tegra 3 di NVIDA, con quattro core da 1.3 GHz. Si tratta di uno dei modelli più potenti in circolazione. Supporta molto bene tutte le funzioni del sistema operativo. Inoltre fornisce tutta la potenza necessaria per le applicazioni più pesanti. La quantità di RAM è di 2 GB. Spostandoci tra le varie App e usandone alcune in contemporanea, non si risente di alcun rallentamento. Abbiamo notato qualche difficoltà nella sensibilità al tocco. Talvolta è necessario ripetere il comando, perché non sempre viene recepito immediatamente.

 

 

Ottimo schermo

Lo schermo offre una visione nitida e definita delle immagini. La dimensione è di 10.1 pollici. Una delle più comuni e che colloca il VivoTab RT tra i tablet più grandi. La qualità dello schermo rende giustizia alla grafica di Windows 8. La luminosità e il contrasto sono alti e anche sotto la luce del sole, siamo in grado di scrivere e leggere chiaramente. Se guardiamo grafici troppo ricchi di colori, però, alla lunga potremmo essere un po’ infastiditi dall’alta saturazione delle tonalità.  La risoluzione del display è di 1366×768 pixel. Un valore più che sufficiente per usare tutte le applicazioni, senza ricorrere troppe volte allo zoom.

 

Bello da vedere

Il design dell’Asus VivoTab RT è molto curato. Oltre all’estetica, si nota una particolare attenzione agli ingombri. Il materiale usato per la costruzione è una lega di metallo ultraleggera, che rende il tablet comodo da portare in giro. Il peso è di 525 grammi e il tablet può essere tenuto facilmente in una mano. Lo spessore è di soli 8,3 millimetri, per trovare posto anche nelle tasche più strette della borsa. Dimensioni e peso aumentano se portiamo con noi anche la tastiera. In questo caso ci avviciniamo agli ingombri di un PC portatile dal peso di 1,36 Kg.

 

Batteria, memoria e porte

Se usiamo il VivoTab RT come tablet con il solo display, abbiamo un’autonomia di circa 9 ore. Se colleghiamo anche la tastiera con batteria incorporata, andiamo ben oltre le due giornate lavorative. La capacità di memoria cambia in base al modello e va dai 32 ai 64 GB. Possiamo però espanderla con una scheda microSD. La connettività è solo Wi-Fi e non possiamo collegarci alle reti di telefonia mobile per navigare in Internet. Troviamo una porta micro HDMI, utile per collegare il tablet a un TV Full HD e visualizzare le nostre presentazioni in alta definizione.

Il prezzo è in linea con le prestazioni. Su Redcoon.it abbiamo trovato il modello da 32 GB a 453,72 euro IVA esclusa.

Articoli Correlati:

  • Link2me: il portale che mette in contatto le aziende con i professionisti del digitaleLink2me: il portale che mette in contatto le aziende…
  • Iscrizione alla newsletter avvenuta con successo!Iscrizione alla newsletter avvenuta con successo!

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale13 Novembre 2020
  • Ristorazione, 38 miliardi di perdite nel 2020. Fipe-confcommercio e sindacati scrivono a Patuanelli
    Notizie5 Gennaio 2021
  • «Lasciate carta e penna e digitalizzatevi»! L’appello di Welcomeasy a proprietari e property manager
    App25 Novembre 2020
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto