• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Telefonia • Smartphone • È un fiasco il primo Facebook Phone

È un fiasco il primo Facebook Phone

Smartphone 23 Maggio 2013

htc-first

Era stato presentato come il primo vero Facebook Phone, ovvero lo smartphone che più di ogni altro avrebbe dovuto integrarsi con il famoso social network grazie all’app Facebook Home pre-installata. Parliamo dell’HTC First, realizzato da HTC proprio in stretta collaborazione con Facebook. Qualunque sia stata l’intenzione originale, niente deve essere andato per il verso giusto. È recentissima la notizia che il taglio del prezzo di ben 100 dollari, appena un mese dopo l’arrivo sugli scaffali, non sia servito a limitare i danni. I pezzi venduti sono stati fin qui soltanto 15.000, una quantità irrisoria. L’operatore di telefonia AT&T sembra quindi deciso a eliminare lo smartphone dal proprio listino, decretandone così la fine prematura.

 

I motivi del flop

È sempre facile, a cose fatte, puntare il dito contro le cause di un insuccesso. Anche in questo caso, sono stati in molti a fare dichiarazioni riguardo il fiasco del Facebook Phone. Secondo alcuni, il motivo di un simile flop sta nelle specifiche tecniche troppo modeste. Altri sostengono che HTC non fosse il partner giusto, in quanto meno “appetibile” rispetto ai giganti Apple e Samsung. Altri ancora, infine, sono certi che proprio l’integrazione con Facebook sia stata il motivo dell’insuccesso. Dopotutto non è così scontato che il social network piaccia proprio a tutti. Per Mark Zuckerberg, il “papà” di Facebook, sembra quindi ci sia molto su cui riflettere in attesa di un nuovo tentativo.

Articoli Correlati:

  • Il Covid-19 ha massacrato le partite Iva
    Il Covid-19 ha massacrato le partite Iva
  • Come fare un Business Plan
    Come fare un Business Plan
  • Come mettersi in proprio? 10 punti vitali per creare un’impresa solida
    Come mettersi in proprio? 10 punti vitali per creare…
  • Riaprire il 26 è un primo segnale, ma non basta a risolvere i gravi problemi del settore
    Riaprire il 26 è un primo segnale, ma non basta a risolvere…
  • Riforma Fiscale 2022, tutte le novità: Irpef, Iva, Ires, Irap, taglio tasse e mini tributi
    Riforma Fiscale 2022, tutte le novità: Irpef, Iva, Ires,…
  • Scadenze fiscali mese di Settembre 2019
    Scadenze fiscali mese di Settembre 2019

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Commercialisti: pressione fiscale reale al 49%, la più alta d’Europa
    Notizie12 Aprile 2022
  • Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che devi sapere
    Notizie23 Marzo 2022
  • Truffe e speculazioni sul caro carburante
    Notizie15 Marzo 2022
  • Inflazione, Fipe-Confcommercio: “Ristorazione rischia corto circuito tra aumento dei costi e consumi in stallo”
    Notizie3 Febbraio 2022
  • Fipe-Confcommercio: “Senza cassa covid, a rischio altri 50mila posti di lavoro. Il governo intervenga”
    Notizie12 Gennaio 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962