Ecco il nuovo Firefox OS!

Abbiamo già avuto modo di parlare di Firefox OS qui. Ma dopo la presentazione ufficiale al Mobile World Congress di Barcellona, dove è stato una delle maggiori attrazioni, il nuovo sistema operativo per smartphone e tablet è sempre più vicino.
Prima di tutto Firefox OS è facile da usare: le funzioni integrate permettono di gestire telefoni e tablet in modo ottimale e piacevole. Sono presenti tutte le funzioni “classiche” di un telefono: chiamate, messaggi, email, fotocamera. Ma c’è anche qualcosa in più. Firefox OS, infatti, propone anche una funzione integrata di controllo dei costi, l’accesso ai social network Facebook e Twitter, servizi legati al territorio e il browser Web Firefox. C’è anche una nuova modalità per scoprire applicazioni da scaricare o da utilizzare una sola volta senza scaricarle. Arriva anche il negozio virtuale delle app Firefox Marketplace, a questo indirizzo, anche se per ora disponibile solo negli Usa. Questo “negozio virtuale” proporrà molte app, anche quelle legate alla produttività e al lavoro: già disponibili i servizi cloud di Box, le mappe di Nokia Here e Pulse News per essere sempre aggiornati.
Ricerche avanzate
Il nuovo Firefox OS è, dopotutto, un sistema operativo che deriva da un browser. Il rapporto con il Web è quindi molto stretto. Soprattutto per il modo in cui si effettuano le ricerche. La ricerca, infatti, risulta molto più efficace rispetto a quella offerta degli strumenti classici. È possibile, per esempio, cercare contemporaneamente tra le applicazioni e in Rete. Inserendo il nome di una band musicale, sarà possibile acquistarne una canzone, comprare biglietti per i concerti o ascoltare una canzone. Pur essendo un sistema operativo fortemente legato al Web, tutte le funzioni base del telefono funzioneranno anche offline, e quindi senza connessione.