• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Telefonia • Smartphone • Ecco il nuovo Firefox OS!

Ecco il nuovo Firefox OS!

Smartphone 11 Marzo 2013

Abbiamo già avuto modo di parlare di Firefox OS qui. Ma dopo la presentazione ufficiale al Mobile World Congress di Barcellona, dove è stato una delle maggiori attrazioni, il nuovo sistema operativo per smartphone e tablet è sempre più vicino.

Prima di tutto Firefox OS è facile da usare: le funzioni integrate permettono di gestire telefoni e tablet in modo ottimale e piacevole. Sono presenti tutte le funzioni “classiche” di un telefono: chiamate, messaggi, email, fotocamera. Ma c’è anche qualcosa in più. Firefox OS, infatti, propone anche una funzione integrata di controllo dei costi, l’accesso ai social network Facebook e Twitter, servizi legati al territorio e il browser Web Firefox. C’è anche una nuova modalità per scoprire applicazioni da scaricare o da utilizzare una sola volta senza scaricarle. Arriva anche il negozio virtuale delle app Firefox Marketplace, a questo indirizzo, anche se per ora disponibile solo negli Usa. Questo “negozio virtuale” proporrà molte app, anche quelle legate alla produttività e al lavoro: già disponibili i servizi cloud di Box, le mappe di Nokia Here e Pulse News per essere sempre aggiornati.

 

Ricerche avanzate

Il nuovo Firefox OS è, dopotutto, un sistema operativo che deriva da un browser. Il rapporto con il Web è quindi molto stretto. Soprattutto per il modo in cui si effettuano le ricerche. La ricerca, infatti, risulta molto più efficace rispetto a quella offerta degli strumenti classici. È possibile, per esempio, cercare contemporaneamente tra le applicazioni e in Rete. Inserendo il nome di una band musicale, sarà possibile acquistarne una canzone, comprare biglietti per i concerti o ascoltare una canzone. Pur essendo un sistema operativo fortemente legato al Web, tutte le funzioni base del telefono funzioneranno anche offline, e quindi senza connessione.

 

Articoli Correlati:

  • Regime forfetario dei minimi 2022, come funziona? Ultime novità
    Regime forfetario dei minimi 2022, come funziona? Ultime…
  • Flat Tax Partite IVA 2019
    Flat Tax Partite IVA 2019
  • Come controllare l’affidabilità di un partner commerciale
    Come controllare l’affidabilità di un partner commerciale
  • Scontrino elettronico, come funziona
    Scontrino elettronico, come funziona
  • Caffè Martini, storia di un bar che ha cambiato pelle ai tempi del Covid
    Caffè Martini, storia di un bar che ha cambiato pelle ai…
  • Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che devi sapere
    Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che…

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Commercialisti: pressione fiscale reale al 49%, la più alta d’Europa
    Notizie12 Aprile 2022
  • Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che devi sapere
    Notizie23 Marzo 2022
  • Truffe e speculazioni sul caro carburante
    Notizie15 Marzo 2022
  • Inflazione, Fipe-Confcommercio: “Ristorazione rischia corto circuito tra aumento dei costi e consumi in stallo”
    Notizie3 Febbraio 2022
  • Fipe-Confcommercio: “Senza cassa covid, a rischio altri 50mila posti di lavoro. Il governo intervenga”
    Notizie12 Gennaio 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962