• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Telefonia • Euro 2016: la Francia lancia un’app di allerta terrorismo

Euro 2016: la Francia lancia un’app di allerta terrorismo

Telefonia 8 Giugno 2016

Dopodomani, venerdì 10 giugno, prenderà il via il campionato di calcio europeo per nazioni, meglio conosciuto come Euro 2016, evento che coinvolgerà diverse nazioni e migliaia di tifosi provenienti da tutta Europa.

Proprio a Parigi lo scorso 13 novembre sono accaduti i tristi fatti che tutti conosciamo, l’attacco terroristico da parte dell’Isis durante un’amichevole, avvenimento che ha spinto il governo francese a creare un’app atta a segnalare possibili attacchi simili, compresa di informazioni sul come mettersi al sicuro nel caso.

L’applizazione si chiama SAIP (Système d’alerte et d’information des populations) e sfrutta la geolocalizzazione  per mandare informazioni specifiche a ogni utente, l’allerta dovrebbe apparire in meno di 15 minuti dal momento dell’ipotetico attacco. Sarà possibile tenere sotto controllo fino a 8 diverse aree, nel caso si volesse controllare lo stato di parenti o amici: si può anche condividere l’allerta direttamente sui social network.

L’app è disponibile in lingua inglese e francese sia su iOS che su Android da oggi. La speranza è che, nel malaugurato caso di eventi del genere, SAIP aiuti a diffondere informazioni utili senza appesantire ulteriormente le già affollate linee d’emergenza: purtroppo per tutta la durata del torneo ci sarà allerta terrorismo, dal momento che disputandosi in 10 città diverse i bersagli sono multipli e affollatissimi, obiettivi perfetti per l’Isis o chi per essi.

Fortunatamente la sicurezza non si farà trovare impreparata, tra personale armato e droni di sorveglianza: ci auguriamo che tutto vada per il meglio e ci si possa godere del sano calcio in tranquillità, sia da casa che in Francia.

Fonte: The Verge

Articoli Correlati:

  • Fipe-Confcommercio: “Senza cassa covid, a rischio altri 50mila posti di lavoro. Il governo intervenga”
    Fipe-Confcommercio: “Senza cassa covid, a rischio altri…
  • Regime forfettario, il ritorno del regime dei minimi
    Regime forfettario, il ritorno del regime dei minimi
  • Regime forfetario dei minimi 2022, come funziona? Ultime novità
    Regime forfetario dei minimi 2022, come funziona? Ultime…
  • «Lasciate carta e penna e digitalizzatevi»! L’appello di Welcomeasy a proprietari e property manager
    «Lasciate carta e penna e digitalizzatevi»! L’appello di…
  • DL SOSTEGNI, 5.500 € ai locali che ne hanno persi 165mila
    DL SOSTEGNI, 5.500 € ai locali che ne hanno persi 165mila
  • Come aprire la Partita Iva
    Come aprire la Partita Iva

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Commercialisti: pressione fiscale reale al 49%, la più alta d’Europa
    Notizie12 Aprile 2022
  • Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che devi sapere
    Notizie23 Marzo 2022
  • Truffe e speculazioni sul caro carburante
    Notizie15 Marzo 2022
  • Inflazione, Fipe-Confcommercio: “Ristorazione rischia corto circuito tra aumento dei costi e consumi in stallo”
    Notizie3 Febbraio 2022
  • Fipe-Confcommercio: “Senza cassa covid, a rischio altri 50mila posti di lavoro. Il governo intervenga”
    Notizie12 Gennaio 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962