Grande attesa per il Mobile World Congress di Barcellona

C’è grande attesa per il Mobile World Congress, la più grande fiera internazionale dedicata proprio alla telefonia mobile che si terrà a Bercellona dal 25 al 28 febbraio.
Tra le novità più intriganti ci sarà la presentazione di due telefoni da parte di Mozilla, l’azienda che sviluppa il celebre browser Firefox. Si tratta di Keon e Peak, che monteranno il sistema operativo chiamato proprio Firefox.
Anche Samsung, come spesso accade da qualche tempo a questa parte, sarà protagonista. Dovrebbe essere ufficiale il debutto di un modello particolarmente adatto per chi lavora: il Galaxy Xcover 2, un cosiddetto “smartphone rugged”, ovvero particolarmente resistente, adatto anche all’uso in condizioni difficili. Sempre da Samsung ci si aspetta anche un tablet da sette pollici con sistema operativo Android, che dovrebbe essere più economico del Nexus 7. Infine è atteso il Galaxy Note 8.0, un tablet con risoluzione dello schermo di 1280 per 800 pixel.
Le altre novità attese
Nokia ha in serbo un nuovo smartphone con Windows 8 e la tecnologia PureView per la fotocamera.
A calare l’asso saranno però i cinesi di Huawei: è prevista infatti la presentazione dell’Ascend P2, un telefono di fascia alta che spicca per la fotocamera da 13 Megapixel, la qualità dello schermo Full HD e la durata della batteria, di ben 3000 mAh. Tra i prodotti più attesi ci sono i telefoni che monteranno il nuovo sistema operativo di RIM, BlackBerry 10, che sarà presentato il 30 gennaio. Nell’app store di RIM si troveranno 70.000 app già al primo giorno.
Completano il quadro la serie Liquid di Acer, una serie di telefoni di HTC, tra i quali la nuova punta di diamante M7, nuovi modelli da parte di Alcatel e di Asus, e infine il nuovissimo Xperia Z di Sony, di cui abbiamo già parlato qui.