HP Elitebook Revolve: il tablet antigraffio per architetti e professionisti
HP annuncia il suo prossimo tablet pensato per i professionisti. L’Elitebook Revolve sarà un modello ibrido, cioè composto da un display con funzioni di tablet da 11.6 pollici e una tastiera sganciabile. I due componenti dovrebbero pesare insieme circa 1,3 Kg. Quando siamo fuori per una perizia, lo possiamo usare come tablet. In ufficio, o in qualunque altro luogo dove abbiamo a disposizione una scrivania, lo agganciamo alla tastiera e lo usiamo come un PC portatile. Come sistema operativo, potremo scegliere Windows 8 o chiedere che venga installato Windows 7. Nel primo caso sfruttiamo tutte le funzioni del tablet con il tocco delle dita. Nel secondo, invece, dobbiamo usare un pennino in dotazione.
Specifiche tecniche da definire
Non si hanno ancora notizie certe sulla disponibilità dell’Elitebook Revolve in Italia. Negli Stati Uniti dovrebbe uscire a Marzo 2013. Anche il prezzo, per ora, non è stato reso pubblico. Le informazioni riguardanti le specifiche tecniche non sono ancora complete e potrebbero variare. È comunque probabile che saranno scelti i processori più potenti della famiglia Intel. Oltre a offrire un’ottima potenza, garantiscono un minor consumo della batteria. Possiamo quindi lavorare più a lungo in mobilità e senza bisogno di una presa di corrente. Il disco fisso dovrebbe essere un’unità allo stato solido da 256 GB, che permetterà l’avvio fulmineo del sistema operativo. Saranno presenti anche le porte USB 3.0 per collegare il tablet al PC, servendosi della massima velocità di trasferimento dati. Grazie a una speciale tecnologia, la superficie dello schermo sarà molto resistente sia agli urti, sia ai graffi. Una particolarità utilissima per i tecnici che portano il tablet nei cantieri in cui supervisionano i lavori. Saranno poi aggiunti programmi e servizi particolari, che aumenteranno le potenzialità del tablet in ambito professionale.