India: tasto “panico” obbligatorio sugli smartphone dal 2017

Grande svolta in India: a partire dal 1 gennaio 2017, tutti gli smartphone in vendita dovranno avere obbligatoriamente un “tasto panico”. L’iniziativa è stata presa come aiuto per mantenere la sicurezza delle donne: verrà attivata tramite la pressione prolungata del 5 o del 9 sulla tastiera, inoltre è stato deciso che, dall’anno successivo, il 2018, sarà obbligatorio anche un sistema GPS.
L’attenzione sulla sicurezza delle donne nel paese è aumentata ultimamente, in seguito a stupri di gruppo e altre becere forme di violenza, 330.000 riportati nel solo 2014, secondo le statistiche del governo, con un aumento del 9% rispetto all’anno precedente. La crescente minaccia ha spinto alcune compagnie a sviluppare app e servizi che rendono più semplice contattare i numeri di emergenza, ma la vera svolta è stata data dal ministro per lo sviluppo delle donne e dei bambini, Maneka Gandhi, colei che per prima ha chiesto il tasto panico.
Non è ancora chiaro quale servizio verrà contattato con la nuova funzionalità anti panico, dal momento che l’India non ha un numero centralizzato che raccoglie tutti i casi: il mese scorso, però, è stato annunciato che ne verrà introdotto uno nel corso dell’anno.
Fonte: The Verge