• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Telefonia • India: tasto “panico” obbligatorio sugli smartphone dal 2017

India: tasto “panico” obbligatorio sugli smartphone dal 2017

Telefonia 27 Aprile 2016

Grande svolta in India: a partire dal 1 gennaio 2017, tutti gli smartphone in vendita dovranno avere obbligatoriamente un “tasto panico”. L’iniziativa è stata presa come aiuto per mantenere la sicurezza delle donne: verrà attivata tramite la pressione prolungata del 5 o del 9 sulla tastiera, inoltre è stato deciso che, dall’anno successivo, il 2018, sarà obbligatorio anche un sistema GPS.

L’attenzione sulla sicurezza delle donne nel paese è aumentata ultimamente, in seguito a stupri di gruppo e altre becere forme di violenza, 330.000 riportati nel solo 2014, secondo le statistiche del governo, con un aumento del 9% rispetto all’anno precedente. La crescente minaccia ha spinto alcune compagnie a sviluppare app e servizi che rendono più semplice contattare i numeri di emergenza, ma la vera svolta è stata data dal ministro per lo sviluppo delle donne e dei bambini, Maneka Gandhi, colei che per prima ha chiesto il tasto panico.

Non è ancora chiaro quale servizio verrà contattato con la nuova funzionalità anti panico, dal momento che l’India non ha un numero centralizzato che raccoglie tutti i casi: il mese scorso, però, è stato annunciato che ne verrà introdotto uno nel corso dell’anno.

Fonte: The Verge

Articoli Correlati:

  • Carta carburante 2018: dal 1° luglio non esisterà piùCarta carburante 2018: dal 1° luglio non esisterà più
  • Bonus Pubblicità, dal 22 settembre il via alle domandeBonus Pubblicità, dal 22 settembre il via alle domande

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale13 Novembre 2020
  • Ristorazione, 38 miliardi di perdite nel 2020. Fipe-confcommercio e sindacati scrivono a Patuanelli
    Notizie5 Gennaio 2021
  • «Lasciate carta e penna e digitalizzatevi»! L’appello di Welcomeasy a proprietari e property manager
    App25 Novembre 2020
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto