• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Telefonia • Tariffe/Provider • La banda ultralarga LTE sbarca in Italia con TIM

La banda ultralarga LTE sbarca in Italia con TIM

Tariffe/Provider 4 Novembre 2012

Sembra ormai arrivato il momento di puntare tutto su Internet veloce anche in mobilità. Grazie a Telecom, dal prossimo 7 novembre sarà possibile acquistare le prime chiavette che funzioneranno in modalità ultrabroadband, cioè a banda ultralarga, e i tablet con collegamento LTE. In pratica si entra, finalmente, nella quarta generazione della telefonia: la prima era TACS, la seconda GSM, la terza UMTS e ora è il turno di LTE, in pratica un’evoluzione dell’UMTS. Parliamo di una banda abbastanza larga da consentire velocità fino a 100 Megabit al secondo (Mbps) in download, e 50 Mbps in upload. In parole povere: LTE è fino a 10 volte più veloce rispetto alla rete in uso sugli smartphone e più del doppio rispetto alle attuali chiavette.
Telecom Italia ha già stretto accordi con alcuni produttori di telefonia come Samsung e Nokia ed entro la fine dell’anno sarà possibile acquistare nuovi dispositivi dotati di questa nuova tecnologia. Chi volesse provare già ora la banda ultralarga può usare, per esempio, un iPhone 5, un Lumia 920 di Nokia, un One XL di HTC o un Nexus 4 di LG. L’offerta di Telecom sarà attiva, da subito, nelle quattro maggiori città italiane: Roma, Milano, Torino e Napoli. Entro la fine dell’anno, la commercializzazione avverrà in altre 20 città.

Questi i dettagli delle offerte. Ultra Internet Pack 4G comprenderà una chiavetta LTE/4G con TIMcard inclusa e, nel prezzo di 349 euro all’anno, sarà compreso un anno di navigazione senza limiti di tempo, con tetto massimo per il traffico dati fissato a 20 Gb al mese. Nel pacchetto sarà compreso anche l’accesso a TIM Cloud Special Edition, con 200 Gb di spazio dedicato sulla nuvola. Tutto Internet Ultra 4G ha le stesse caratteristiche tecniche, ma si differenzia per il tipo di abbonamento: 24 mesi al costo di 34 euro al mese.
Per quanto riguarda i tablet, Tutto Tablet Ultra 4G propone un tablet Samsung Galaxy Tab 8.9, senza limiti di tempo ma con limite ai dati, a 45 euro al mese per 30 mesi. Internet 4G Opzione Internet è una tariffa per chi vuole accedere alla rete LTE senza acquistare anche il tablet: nell’offerta da 35 euro al mese è incluso anche l’accesso ai 200 Gb di Tim Cloud. Queste offerte per tablet saranno affiancate in seguito da quelle per smartphone.

Articoli Correlati:

  • Tetto al contante, ultime novità, cosa cambia in Italia per i pagamenti
    Tetto al contante, ultime novità, cosa cambia in Italia per…

Vuoi investire nelle startup?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Cartelle esattoriali 2023: ultime notizie su rottamazione e cancellazione
    Notizie11 Novembre 2022
  • Perché e come i marketplace trainano la crescita aziendale
    Notizie9 Novembre 2022
  • Come cambierà nel 2023 il Superbonus, previsioni e ultime notizie
    Notizie9 Novembre 2022
  • Tetto al contante, ultime novità, cosa cambia in Italia per i pagamenti
    Notizie8 Novembre 2022
  • Flat Tax 2023 Meloni: ultimissime novità per partite IVA, il governo ha deciso la nuova soglia
    Notizie5 Novembre 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962