• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Telefonia • Chiavetta USB • La chiavetta Internet USB non si collega? Ecco la soluzione

La chiavetta Internet USB non si collega? Ecco la soluzione

Chiavetta USB 26 Dicembre 2012

Le chiavette Internet USB consentono di navigare nel Web ovunque ci troviamo. Sono ottimi dispositivi, ma può succedere che abbiano delle difficoltà a collegarsi a Internet o si disconnettano improvvisamente. Quando questi inconvenienti si verificano più volte e non hanno a che fare con problemi di linea,  è importante aggiornare il firmware. Si tratta di un’applicazione indispensabile per il corretto funzionamento delle chiavette Internet USB. Gli aggiornamenti dei firmware, infatti, risolvono spesso i problemi di un dispositivo per la connessione mobile e sono messi a disposizione dai produttori nei loro siti ufficiali. Possiamo quindi scaricarli gratuitamente e in modo semplice e veloce.

 

Download e installazione

Controlliamo la marca e il modello della nostra chiavetta USB e colleghiamoci al sito del produttore. Entriamo nella sezione di supporto e cerchiamo la pagina dedicata al nostro dispositivo. Ogni modello, infatti, ha una propria area da cui è possibile prelevare gli aggiornamenti del firmware, i manuali d’uso e altre applicazioni specifiche. Controlliamo la presenza di nuovi firmware, assicurandoci di prelevare l’ultima versione disponibile. Per capire quale sia, basta verificare la data presente accanto al nome di ogni file. All’interno del file che aggiorna il firmware della nostra chiavetta USB, di solito troviamo anche un documento di testo che serve da libretto delle istruzioni. Basta seguire con attenzione le indicazioni riportate e in pochi minuti saremo in grado di completare l’operazione.

 

Avvertimenti importanti

Prima di iniziare la procedura, è sempre bene ricordare che l’aggiornamento del firmware può comportare dei rischi. Se durante l’operazione viene  a mancare la corrente elettrica o il PC si blocca per qualche motivo, la nostra chiavetta potrebbe guastarsi in modo irreparabile. Per questo tipo di operazione, inoltre, la garanzia non viene riconosciuta. L’operazione di aggiornamento è semplice. Prendiamo le dovute precauzioni e diventerà anche sicura.

 

Articoli Correlati:

  • Perché piccoli e grandi imprenditori dovrebbero avere a cuore la propria immagine
    Perché piccoli e grandi imprenditori dovrebbero avere a…
  • Come mettersi in proprio? 10 punti vitali per creare un’impresa solida
    Come mettersi in proprio? 10 punti vitali per creare…
  • Caffè Martini, storia di un bar che ha cambiato pelle ai tempi del Covid
    Caffè Martini, storia di un bar che ha cambiato pelle ai…
  • Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che devi sapere
    Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che…
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
  • Regime forfetario dei minimi 2022, come funziona? Ultime novità
    Regime forfetario dei minimi 2022, come funziona? Ultime…

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Commercialisti: pressione fiscale reale al 49%, la più alta d’Europa
    Notizie12 Aprile 2022
  • Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che devi sapere
    Notizie23 Marzo 2022
  • Truffe e speculazioni sul caro carburante
    Notizie15 Marzo 2022
  • Inflazione, Fipe-Confcommercio: “Ristorazione rischia corto circuito tra aumento dei costi e consumi in stallo”
    Notizie3 Febbraio 2022
  • Fipe-Confcommercio: “Senza cassa covid, a rischio altri 50mila posti di lavoro. Il governo intervenga”
    Notizie12 Gennaio 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962