• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Telefonia • Frequenze LTE disturbano i segnali TV: come denunciare eventuali problemi

Frequenze LTE disturbano i segnali TV: come denunciare eventuali problemi

Telefonia 7 Marzo 2013

Da qualche settimana riscontriamo difficoltà nella ricezione dei segnali televisivi? La causa potrebbe essere l’accensione, da parte degli operatori di telefonia mobile Tim, Vodafone e Wind, delle stazioni LTE che trasmettono in banda 800 MHz. La tecnologia LTE, di cui abbiamo già parlato in passato, per esempio qui, permette connessioni a Internet ultraveloci e rappresenta la quarta generazione della telefonia mobile, tanto che viene definita 4G.

 

La denuncia di Adiconsum

Già nel novembre dello scorso anno, l’associazione per la difesa dei consumatori Adiconsum aveva denunciato le possibili interferenze tra frequenze a 800 MHz, gli ex canali 61-69, e la TV, che potrebbe subire addirittura l’oscuramento. Il rischio era quello di dovere acquistare i filtri anti interferenze per le proprie antenne, nonostante i tanti costi già sostenuti per il passaggio al digitale terrestre.

 

Il servizio Help Interferenze

La Fondazione Ugo Bordoni, braccio operativo del Ministero dello Sviluppo Economico, gestisce il problema delle interferenze Lte-Tv e sostiene che potrebbero essere coinvolte 700.000 famiglie. La Fondazione ha aperto un sito Web dedicato al problema. Il sito, che si trova a questo indirizzo, serve per denunciare eventuali disturbi al segnale televisivo, che possono essere segnalati dai cittadini o dagli amministratori di condominio. Il servizio, gratuito, è destinato soltanto agli utenti in regola con il canone Rai.

Articoli Correlati:

  • Riaprire il 26 è un primo segnale, ma non basta a risolvere i gravi problemi del settore
    Riaprire il 26 è un primo segnale, ma non basta a risolvere…

Vuoi investire nelle startup?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Cartelle esattoriali 2023: ultime notizie su rottamazione e cancellazione
    Notizie11 Novembre 2022
  • Perché e come i marketplace trainano la crescita aziendale
    Notizie9 Novembre 2022
  • Come cambierà nel 2023 il Superbonus, previsioni e ultime notizie
    Notizie9 Novembre 2022
  • Tetto al contante, ultime novità, cosa cambia in Italia per i pagamenti
    Notizie8 Novembre 2022
  • Flat Tax 2023 Meloni: ultimissime novità per partite IVA, il governo ha deciso la nuova soglia
    Notizie5 Novembre 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962