• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Telefonia • Tariffe/Provider • Le novità di Tre Italia: Wi-Fi a basso costo a casa e LTE a un euro al mese

Le novità di Tre Italia: Wi-Fi a basso costo a casa e LTE a un euro al mese

Tariffe/Provider 25 Febbraio 2013

Tante novità in casa Tre Italia. Ce n’è per tutti: per chi usa le ricaricabili, per chi vuole navigare con la rete ultra veloce LTE e per chi vuole sbarazzarsi della ADSL fissa a casa.

 

Le tariffe All-in

Per prima cosa segnaliamo la presentazione di “All-in”, le ricaricabili tutto compreso con minuti, messaggi e Internet veloce che, a detta di Tre, permettono di risparmiare fino al 50% rispetto alle offerte della concorrenza.

La prima, “All-in Small”, è dedicata a chi vuole tutto incluso al costo più basso: 120 minuti, 120 SMS e 1 Gb al mese con appena 4 euro, invece di 8 euro, al mese.

La seconda offerta, “All-in Medium”, è invece l’ideale per chi necessità di numeri doppi: 240 minuti, 240 SMS e 1 Gb a due euro in più, cioè sei euro in tutto.

L’ultima, “All-in Large”, è quella più “capiente”: 400 minuti, 400 SMS e 1 Gb al costo di dieci euro al mese. È previsto un trattamento speciale per chi passa a Tre entro fine maggio.

 

Le novità per gli abbonamenti Top SIM

Grandi novità in arrivo anche per gli abbonamenti top SIM. Chi passa a Tre entro il 31 maggio beneficerà di uno sconto sul canone di 15 euro per sempre. Questi, quindi, i nuovi prezzi delle diverse offerte: Top SIM 400, che offre 400 minuti, 100 SMS e 2 Gb, costerà 10 euro al mese anziché 25 euro.

Top SIM 800 costerà 20 euro. Top SIM 1600 costerà 30 euro. E infine Top SIM 3000, con 3000 minuti di chiamate, 600 SMS e 20 Gb di traffico, costerà 40 euro.

Inoltre, chi passa a Tre e sottoscrive un abbonamento top SIM 800, top SIM 1600 oppure top SIM 3000, oltre allo sconto di 15 euro sul canone, beneficerà della promozione “No-Tax” per sempre, per non pagare la tassa di concessione governativa di cinque euro al mese.

 

LTE a solo un euro al mese

Da oggi è inoltre disponibile l’opzione LTE: con solo un euro in più al mese, possiamo utilizzare i nostri smartphone per sfruttare la rete 4G. L’LTE di Tre è disponibile, per ora, solo nelle città di Roma, Milano e nel comune di Acuto, dove lo scorso novembre Tre ha presentato i servizi 4G. Nel 2013 saranno coperte le principali aree urbane e una serie di località che, purtroppo, soffrono ancora del digital divide, ossia non dispongono di alcun collegamento con Internet veloce.

 

Niente più ADSL “fissa”

Tra le novità annunciate da 3 Italia c’è la banda larga mobile a domicilio. Questa offerta, che a detta dell’operatore permette di risparmiare più del 30% rispetto ai gestori di rete fissa, consiste in un router senza fili, chiamato WebCube, che costa tre euro al mese e permette di usufruire di 3 Gb di traffico mensile. Il router, che prossimamente sarà disponibile anche nella versione 42 Mega, non ha costi di installazione e permette di connettere fino a cinque dispositivi contemporaneamente: non solo computer, smartphone e tablet, ma anche eventuali Smart TV o console di gioco. Anche l’installazione è assai semplice: basta inserire il WebCube in una presa di corrente per navigare con la rete di “3”. L’offerta è disponibile sia per i nuovi clienti, sia per chi ha già attivato un abbonamento voce.

Articoli Correlati:

  • Flat Tax Partite IVA 2019
    Flat Tax Partite IVA 2019
  • Scadenze fiscali mese di Settembre 2019
    Scadenze fiscali mese di Settembre 2019
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
  • Regime forfettario, il ritorno del regime dei minimi
    Regime forfettario, il ritorno del regime dei minimi
  • Il Covid-19 ha massacrato le partite Iva
    Il Covid-19 ha massacrato le partite Iva
  • Esterometro 2019, tutto quello che c'è da sapere
    Esterometro 2019, tutto quello che c'è da sapere

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Commercialisti: pressione fiscale reale al 49%, la più alta d’Europa
    Notizie12 Aprile 2022
  • Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che devi sapere
    Notizie23 Marzo 2022
  • Truffe e speculazioni sul caro carburante
    Notizie15 Marzo 2022
  • Inflazione, Fipe-Confcommercio: “Ristorazione rischia corto circuito tra aumento dei costi e consumi in stallo”
    Notizie3 Febbraio 2022
  • Fipe-Confcommercio: “Senza cassa covid, a rischio altri 50mila posti di lavoro. Il governo intervenga”
    Notizie12 Gennaio 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962