• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Telefonia • Smartphone • LG Optimus G, lo smartphone potente per chi lavora

LG Optimus G, lo smartphone potente per chi lavora

Smartphone 30 Marzo 2013

Abbiamo provato Optimus G, lo smartphone di LG leggero e davvero potente. Siamo rimasti positivamente impressionati dalle potenzialità di questo dispositivo. Possiamo usarlo con la massima comodità come valido strumento di lavoro quando siamo in viaggio. Ha specifiche tecniche in grado di supportare qualsiasi App, anche quelle più impegnative. È veloce, affidabile e ha un display con un’ottima definizione dei colori. Peso e dimensioni sono contenuti, quanto basta per non infastidire quando lo portiamo con noi. È elegante, ben costruito e solido. Grazie all’uso di materiali antigraffio, lo usiamo senza timore di danneggiarlo. L’Optimus G supporta, inoltre, la connessione alle nuove reti di telefonia mobile 4G LTE, che ci fanno navigare in Internet a velocità eccezionali.

 

Potenza da vendere

Le specifiche tecniche dell’Optimus G sono di prim’ordine. In alcuni casi simili a quelle dei tablet di fascia medio alta. Il processore ha ben quattro core da 1,5 GHz ed è uno dei più potenti al momento disponibile. La RAM è pari a 2 GB. Il sistema operativo Android 4.1 Jelly Bean funziona a una velocità formidabile. Le App si avviano in un baleno e passiamo dall’una all’altra in un istante. Sono tutti aspetti che rendono questo smartphone adatto all’uso intensivo per lavoro. I professionisti che vogliono contare su un dispositivo in grado di sostituire un tablet, fatta eccezione per il display più piccolo, possono sicuramente prendere in considerazione l’Optimus G.

 

Schermo di qualità

Il display misura 4,7 pollici. Una dimensione che potrebbe infastidire chi preferisce uno smartphone dalle dimensioni più contenute. Tuttavia si dimostra perfetto per sfruttare al meglio la potenza dell’Optimus. La risoluzione è di 1280×768 pixel e grazie al supporto per 16 milioni di colori, le immagini sono nitide e definite. Leggiamo con chiarezza anche sotto la luce diretta del sole. La superficie dello schermo è protetta dalla specifica Gorilla Glass 2, che la rende resistente a urti e graffi. Consigliamo comunque di aggiungere sempre una pellicola protettiva.

 

 

Leggero e sottile

Optimus G è progettato per contenere al massimo gli ingombri. Lo spessore è di soli 8,4 mm e il peso si ferma a 135 grammi. Lo teniamo in mano con presa salda e sicura e riusciamo a scrivere con il pollice senza alcun problema. La parte retrostante è in fibra di vetro antigraffio. Gli unici tasti, accensione e regolazione del volume, sono disposti sul fianco. Anche in questo caso, una custodia protettiva è d’obbligo. Soprattutto se lo portiamo in un cantiere o in ambienti molto polverosi, è meglio tenerlo al sicuro. Pur essendo abbastanza solido, non è in grado di resistere a urti importanti.

 

Sempre collegati

La connessione alle reti di telefonia mobile 4G LTE avviene in un momento. La navigazione in Internet è velocissima e stabile. Anche quando usiamo le reti tradizionali, manteniamo lo stesso livello di alta efficienza. La ricezione telefonica è ottima. Anche nelle zone dove il segnale non è molto potente, riusciamo a parlare senza interruzioni, fruscii o disturbi di altro genere. Optimus G regola in automatico il volume della chiamata ed elimina i rumori di fondo che disturbano la comunicazione. La qualità delle nostre telefonate rimane così sempre di alto livello.

 

Tanto spazio e ottima fotocamera

La memoria interna è di ben 32 GB. Non tutta, però, è a nostra disposizione. Possiamo usarne solo 25 GB, poiché i restanti 7 sono riservati al sistema. Si tratta comunque di una quantità più che sufficiente per farne un ottimo dispositivo da dedicare all’archiviazione dei nostri dati. La fotocamera principale è da 13 Megapixel. Permette di ottenere scatti di ottima qualità, da usare anche per ingrandimenti di buone dimensioni. Se non abbiamo bisogno di isolare i dettagli con uno zoom, può sostituire senza problemi una compatta. È presente anche un flash a LED che illumina gli ambienti più bui.

Il prezzo dell’LG Optimus G dipende dal rivenditore. Su Amazon lo abbiamo trovato a 465,55 euro IVA esclusa, un costo in linea con la qualità dello smartphone.

Vuoi investire nelle startup?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Cartelle esattoriali 2023: ultime notizie su rottamazione e cancellazione
    Notizie11 Novembre 2022
  • Perché e come i marketplace trainano la crescita aziendale
    Notizie9 Novembre 2022
  • Come cambierà nel 2023 il Superbonus, previsioni e ultime notizie
    Notizie9 Novembre 2022
  • Tetto al contante, ultime novità, cosa cambia in Italia per i pagamenti
    Notizie8 Novembre 2022
  • Flat Tax 2023 Meloni: ultimissime novità per partite IVA, il governo ha deciso la nuova soglia
    Notizie5 Novembre 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962