• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Telefonia • Smartphone • Nautiz X1: il cellulare indistruttibile

Nautiz X1: il cellulare indistruttibile

Smartphone 12 Febbraio 2013

Quando si usa lo smartphone per lavoro abbiamo bisogno che sia funzionale, ma soprattutto resistente. Il Nautiz X1, prodotto dalla svedese Handheld, può vantarsi di essere uno dei cellulari più resistente mai realizzati. È impermeabile, a prova di polvere e resistente agli urti: ideale per chi, per esempio, lavora in cantiere o in condizioni difficili.

 

Le caratteristiche tecniche

Un cellulare studiato per resistere a tutto non ha l’esigenza di essere all’avanguardia in termini di dotazione tecnologica. Il Nautiz X1 ha un processore da 1 GB, 512 MB di memoria RAM e un monitor da 4 pollici non certo in alta definizione, ma con un’ottima leggibilità anche in piena luce. Completano il quadro una fotocamera da 5 Megapixel, la scheda microSD e una batteria da 1.530 mAh. Se dobbiamo usare il telefono in situazioni non agevoli, potremmo non avere a disposizione una presa di corrente. Per questo lo smartphone è venduto anche con una super-batteria da 2.920 mAh.

Il telefono monta il sistema operativo Ice Cream Sandwich di Android, ma può essere richiesto con Windows Embedded Handheld 6.5. Sarà in vendita da gennaio al costo di 570 euro IVA esclusa.

 

Certificati di robusta costituzione

Allo smartphone di Handheld è stata data la certificazione IP67, già assegnata anche ad altri prodotti del genere: vedi per esempio il modello S1 che Land Rover ha costruito insieme a Sonim Technologies. Questa certificazione serve per indicare il livello di protezione di un’apparecchiatura elettrica. In più il Nautiz X1 è anche conforme allo standard militare 810G. Possiamo davvero farne il nostro compagno di lavoro in qualunque situazione.

 

Ecco il video del produttore:

 

http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=pneaXpESECQ

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Commercialisti: pressione fiscale reale al 49%, la più alta d’Europa
    Notizie12 Aprile 2022
  • Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che devi sapere
    Notizie23 Marzo 2022
  • Truffe e speculazioni sul caro carburante
    Notizie15 Marzo 2022
  • Inflazione, Fipe-Confcommercio: “Ristorazione rischia corto circuito tra aumento dei costi e consumi in stallo”
    Notizie3 Febbraio 2022
  • Fipe-Confcommercio: “Senza cassa covid, a rischio altri 50mila posti di lavoro. Il governo intervenga”
    Notizie12 Gennaio 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962